Il latte, ad esempio, è risultato più idratante dell'acqua naturale perché contiene lattosio, proteine e grassi che rallentano lo svuotamento dei liquidi dallo stomaco, favorendo un'efficace idratazione prolungata.
Le soluzioni di reidratazione orale a base di sali minerali contengono piccole quantità di zucchero, oltre a sodio e potassio, che possono...Leggi di più
Cosa mangiare per idratarsi?
Per idratarsi, è consigliabile consumare cetriolo, ravanelli, lattuga, sedano, pomodoro, anguria e fragole.
Il cetriolo è composto per il 96% da acqua e fornisce potassio e silice utili per idratare i tessuti e migliorare l'aspetto della pelle.
I ravanelli contengono oltre il 95% di acqua e sono ricchi di vitamina...Leggi di più
Qual è la frutta più drenante?
Tra gli alimenti dal potere diuretico maggiore, troviamo: Ananas.
Sicuramente uno dei frutti più diuretici.
L'anans, inoltre, contiene acidi organici, come l'acido citrico e l'acido malico, che potenziano i benefici del suo consumo proprio per il potere digestivo, antiinfiammatorio e detox.
Anguria.
Un frutto tra i più idratanti, l'anguria vanta...Leggi di più
Quale frutto fa meglio alla pelle?
Avocado, arance, kiwi, banane, mele e i più esotici mango e papaya possono contribuire a rivitalizzare la cute in profondità, ridonandole elasticità e luminosità.
La vitamina C, presente in frutti come ananas, arance, fragole e kiwi, si distingue come potente antiossidante, aiuta a proteggere la pelle dai danni dei radicali...Leggi di più
Qual è la frutta secca che fa più bene in assoluto?
La frutta secca al naturale offre una combinazione di nutrienti che avvantaggia la salute e la linea, a patto ovviamente che sia inserita in una dieta sana ed equilibrata.
Consumata senza superare i 30-40 grammi al giorno arricchisce il pasto di tutta una serie di micro e macronutrienti utili senza...Leggi di più
Cosa bere per idratarsi in fretta?
Secondo diversi esperti, è necessario assumere quotidianamente circa 1,5 litri di liquidi, pari a 8 bicchieri da ripartire nel corso della giornata.
Durante l’inverno è sempre bene assumere 1,5/2 litri di acqua al giorno, a seconda delle proprie necessità.
Se non si riesce a bere acqua in inverno e si...Leggi di più
Come idratarsi subito?
Idratarsi prima, durante e dopo l’attività sportiva per ridurre anche il rischio di infortuni o crampi.
Prima, bevendo anche mezzo litro di acqua prima di arrivare in palestra o uscire a correre.
Durante, ricordandosi di fare pause ogni 20-30 minuti nelle quali bere un bicchiere d’acqua.
Dopo, assumendo almeno 3-4...Leggi di più
Quale frutta fa bene alla pelle?
Frutta e verdura per la pelle: i colori che fanno bene.
Verde, spinaci: la verdura a foglia verde sono ricchi di vitamine A, C, E e K, nonché di triptofano: un precursore della serotonina.
Arancione, albicocche: tutti gli alimenti giallo-arancioni, come le già citate carote, contengono elevate quantità di betacarotene,...Leggi di più
Cosa mangiare per recuperare dai dolori muscolari?
Il dolore muscolare che segue l’attività fisica è dovuto all’accumulo di acido lattico, cioè il prodotto metabolico che si genera nell’organismo facendo uno sforzo intenso.
La dieta può fare molto per eliminarlo e ripristinare l’equilibrio di partenza.
Innanzitutto, bevi molti liquidi lievemente alcalini, come acqua minerale a ph basico o...Leggi di più
Qual è la verdura più proteica?
Le proteine non si trovano solo nella carne e nel pesce, ma anche nelle verdure e nella frutta.
Il cavolo cappuccio portoghese o cavolo riccio è una varietà di cavolo cappuccio il cui consumo è altamente raccomandato perché oltre a non fornire pochissime calorie, è un'importante fonte di minerali come...Leggi di più
Come riprendere la muscolatura?
Pianifica adeguatamente i tuoi allenamenti.
La programmazione degli allenamenti è fondamentale non solo per ottenere i risultati sperati, ma anche per consentire un opportuno riposo al proprio corpo.
Devi sapere che il processo di ripristino va ben oltre.
Chiedi l’aiuto di un buon professionista.
Segui una dieta equilibrata.
Prova i...Leggi di più
Qual è il miglior frutto per i muscoli?
Sì, si possono assumere proteine anche mangiando frutta.
Se sei a caccia di questo macronutriente, sapere qual è la frutta con più proteine può esserti molto di aiuto nella scelta e quando fai la spesa.
Abbiamo preparato per te una lista dei frutti che ti possono aiutare a raggiungere il...Leggi di più
Quali cereali integrali sono ricchi di fibre?
Le fibre insolubili sono contenute principalmente nei cereali integrali e nelle verdure.
Segale, orzo, grano saraceno, grano integrale, farro, sono ricchi di fibre insolubili.
I cibi ricchi di fibre sono così importanti per la nostra salute e si raccomandano intorno ai 30 g (25-40 g) di fibra totale al giorno....Leggi di più
Quali sono i cereali integrali che fanno bene?
I cereali integrali possono ridurre il rischio di costipazione.
I cereali integrali tendono ad avere un basso indice glicemico e a essere digeriti ed assorbiti più lentamente a causa dell’alto contenuto in fibra e sono perciò utili al mantenimento del peso corporeo, all’alimentazione del diabetico e di chi pratica attività...Leggi di più
Perché è importante consumare i cereali integrali?
Gli alimenti integrali al contrario di quelli raffinati apportano la fibra, componente dello strato esterno dei chicchi dei cereali, che svolge numerose azioni benefiche per l’organismo.
Conferisce senso di sazietà rallenta lo svuotamento gastrico abbassa il carico glicemico del pasto rappresenta un nutrimento la flora batterica intestinale migliora la funzionalità...Leggi di più