Nonostante non siano tecnicamente frutta secca ma più classificabili come legumi, gli arachidi sono una buona fonte di proteine, acido folico, niacina e biotina, ideali per prevenire la caduta dei capelli.
Ricche di fibre e proteine, le mandorle sono anche ricche di vitamina E, fondamentali sia per la vista che per la salute della pelle.
Ricco di proteine e di aminoacidi essenziali per il corpo, come la leucina, la lisina e il tripofano, il pistacchio ha anche un alto potere saziante e aiuta a dormire meglio, grazie anche a una buona quantità di melatonina, magnesio e vitamina B6.
Ottimi per creare formaggi vegetali, creme e salse, gli anacardi hanno una consistenza morbida e burrosa, sono altamente proteici e perfetti per creare sughi e renderli più nutrienti e proteici.
Proteiche e nutrienti, le noci del Brasile sono ricche di selenio e antiossidanti naturali, perfetti per controllare la funzione tiroidea, il sistema immunitario e la salute riproduttiva.
Con una buona quantità di proteine, potassio, manganese e magnesio, la nocciola è un alimento ricco e nutriente, con buone proprietà antinfiammatorie, perfetta per ridurre la pressione nel sangue.
Più che frutta secca sono semi, i pinoli sono ricchi di ferro, vitamina E e magnesio hanno una buona percentuale di proteine e sono il condimento ideale per salse come il pesto, per via della loro consistenza cremosa.
Proteiche e ricche di acidi grassi omega-3, le noci sono un alimento molto sano e nutriente, nonché un’ottima fonte vegetale di grassi sani, antinfiammatori e folati, fondamentali per la salute del cervello.