:

Qual è la frutta secca che fa più bene in assoluto?

Antimo Benedetti
Antimo Benedetti
2025-10-02 03:20:17
Numero di risposte : 25
0
La frutta secca al naturale offre una combinazione di nutrienti che avvantaggia la salute e la linea, a patto ovviamente che sia inserita in una dieta sana ed equilibrata. Consumata senza superare i 30-40 grammi al giorno arricchisce il pasto di tutta una serie di micro e macronutrienti utili senza rischiare di esagerare con le calorie. La frutta secca è un vero e proprio regolatore naturale dell’appetito. I lipidi, prevalentemente polinsaturi della frutta secca a guscio rallentano l’assimilazione degli zuccheri della frutta e delle altre portate del pasto che potrebbero favorire una produzione eccessiva dell’ormone insulina. Il contenuto di fibre poi fa sì che lo svuotamento dello stomaco rallenti e permette di ottenere un senso di sazietà maggiore. Scegliete noci, mandorle, pistacchi, nocciole da sgusciare: rispetto alla frutta venduta già senza guscio assicurano un maggiore contenuto di acidi grassi essenziali, tra cui Omega 3 e Omega 6 che favoriscono la sazietà. La frutta secca è anche un’ottima alleata per contrastare la classica pancetta. Grazie sempre alla ricchezza di acidi grassi essenziali mono e polinsaturi previene i processi infiammatori che favoriscono l’accumulo di grasso viscerale. Grazie invece alla presenza di acido oleico, innalza il colesterolo buono e contrasta quello cattivo. Le mandorle, le noci, ma anche le nocciole e i pistacchi offrono un buon contenuto di polifenoli, composti altamente antiossidanti che favoriscono la produzione di bile e il lavoro epatico e agevolano l’eliminazione delle tossine, delle scorie e delle sostanze di scarto che si accumulano soprattutto se a tavola si mangiano cibi fritti, molto grassi e ricchi di zuccheri. Le fibre invece di cui sono anche fonte aiutano a contrastare i batteri patogeni dell’intestino e agevolano il transito intestinale. Mangiate mandorle, noci e in generale le varietà di frutta a guscio con tutta la pellicina. Vi assicurate in questo modo una quota maggiore di fibre benefiche.
Vittoria Martini
Vittoria Martini
2025-10-02 03:06:28
Numero di risposte : 27
0
Nonostante non siano tecnicamente frutta secca ma più classificabili come legumi, gli arachidi sono una buona fonte di proteine, acido folico, niacina e biotina, ideali per prevenire la caduta dei capelli. Ricche di fibre e proteine, le mandorle sono anche ricche di vitamina E, fondamentali sia per la vista che per la salute della pelle. Ricco di proteine e di aminoacidi essenziali per il corpo, come la leucina, la lisina e il tripofano, il pistacchio ha anche un alto potere saziante e aiuta a dormire meglio, grazie anche a una buona quantità di melatonina, magnesio e vitamina B6. Ottimi per creare formaggi vegetali, creme e salse, gli anacardi hanno una consistenza morbida e burrosa, sono altamente proteici e perfetti per creare sughi e renderli più nutrienti e proteici. Proteiche e nutrienti, le noci del Brasile sono ricche di selenio e antiossidanti naturali, perfetti per controllare la funzione tiroidea, il sistema immunitario e la salute riproduttiva. Con una buona quantità di proteine, potassio, manganese e magnesio, la nocciola è un alimento ricco e nutriente, con buone proprietà antinfiammatorie, perfetta per ridurre la pressione nel sangue. Più che frutta secca sono semi, i pinoli sono ricchi di ferro, vitamina E e magnesio hanno una buona percentuale di proteine e sono il condimento ideale per salse come il pesto, per via della loro consistenza cremosa. Proteiche e ricche di acidi grassi omega-3, le noci sono un alimento molto sano e nutriente, nonché un’ottima fonte vegetale di grassi sani, antinfiammatori e folati, fondamentali per la salute del cervello.

Leggi anche

Qual è il frutto più idratante?

L’anguria è più rinfrescante e idratante, perfetta per reintegrare liquidi nelle giornate più calde Leggi di più

Cosa idrata più dell'acqua?

Il latte, ad esempio, è risultato più idratante dell'acqua naturale perché contiene lattosio, protei Leggi di più