:

Quanto guadagna lo staff di un allenatore?

Nadia Ferri
Nadia Ferri
2025-07-25 07:50:06
Numero di risposte : 19
0
De Laurentiis si sta già sobbarcando un investimento inusuale rispetto ai suoi parametri con l’ingaggio di Conte. Raggiunto anche l’accordo con i 5 componenti dello staff tecnico: il fratello dell’allenatore pugliese e match analist Gianluca, il fidatissimo team manager Gabriele Oriali, il vice Cristian Stellini, il preparatore atletico Costantino Coratti ed Elvis Abbruscato, che avrà compiti di raccordo pure con il settore giovanile.
Danny Donati
Danny Donati
2025-07-15 05:41:36
Numero di risposte : 15
0
Il totale è di 2.919.428 più premi, legati al rendimento della squadra e al raggiungimento di determinati obiettivi. Con la salvezza acquisita i costi si aggirano di poco oltre i 3 milioni. Per le prossime due stagioni percepirà circa 1,8 milioni lordi l’anno più eventuali premi. Il suo secondo, Giacomo Murelli, ha un biennale da 315 mila euro lordi l’anno più i soliti premi. Davide Lucarelli definito «allenatore di base collaboratore prima squadra» ha un biennale da 133 mila euro. I preparatori atletici della prima squadra sono due: Matteo Osti e Francesco Perondi, unitosi alcuni mesi più tardi. In due costano circa 410 mila euro a stagione. Chiude il cerchio l’allenatore dei portieri Graziano Vinti con un biennale da 269 mila euro. Il totale è di 2.919.428 più premi, legati al rendimento della squadra e al raggiungimento di determinati obiettivi. Con la salvezza acquisita i costi si aggirano di poco oltre i 3 milioni.

Leggi anche

Chi fa parte dello staff tecnico?

Lo staff tecnico che accompagnerà Igor Tudor include il gruppo di lavoro dell'area performance inter Leggi di più

Cosa fa un collaboratore tecnico?

Essere collaboratore tecnico prima di tutto significa non essere un primo, tutte le decisioni le pre Leggi di più

Michela Mariani
Michela Mariani
2025-07-12 23:35:57
Numero di risposte : 20
0
Lo stipendio garantito a Conceicao e il suo staff per i prossimi sei mesi è di 1,5 milioni di euro. Se il tecnico poi dovrebbe essere garantito anche per l’anno successivo andrà a guadagnare in totale 3,5 milioni di euro per l’annata 2025/26. Insieme a Sergio Conceicao arriva a Milanello uno staff tecnico tutto nuovo. L’allenatore in seconda sarà Siranama Dembélé, vincitore di 11 trofei insieme a Conceicao. I due allenatori dei portieri saranno Vedran Runje e Diamantino Figueiredo. Per quanto riguarda la preparazione atletica Conceicao lavorerà con Eduardo Oliveira, mentre Fabio Moura e Joao Costa saranno assistenti aggiuntivi.
Chiara Sala
Chiara Sala
2025-07-01 16:57:18
Numero di risposte : 12
0
Chi paga i propri allenatori e staff? Chi sta pagando i propri allenatori e staff, e chi sta ancora operando con un modello di scambio? Se stai pagando allenatori e staff, quanto li stai pagando?

Leggi anche

Cosa fa un collaboratore tecnico nel calcio?

Il Match Analyst deve saper leggere e relazionare le gare visionate degli avversari e della propria Leggi di più

Chi fa parte di uno staff?

Uno staff è un team interfunzionale composto da figure appartenenti a diverse aree disciplinari, ave Leggi di più

Vittoria Martinelli
Vittoria Martinelli
2025-06-27 16:19:20
Numero di risposte : 15
0
Uno staff valido ma anche costoso, sebbene non si conosca la cifra. Chi ha uno stipendio fisso settimanale e altri che invece oltre a un fisso, più basso, mettono nel contratto anche una percentuale sui guadagni che oscilla tra il 15 e il 30 percento.
Tristano Milani
Tristano Milani
2025-06-17 17:02:30
Numero di risposte : 19
0
Lo staff di Davide Nicola, insieme all'allenatore, è costato 3.5 milioni lordi. Il calcolo comprende gli stipendi del tecnico e dello staff, ma anche la penale che la Salernitana ha pagato per risolvere il secondo anno di contratto che poi sarebbe scattato. Il mister portoghese è arrivato con il Decreto crescita. Stipendio di 1.2 milioni lordi. Sommato ai propri collaboratori diventa quasi 2 milioni di euro. Inzaghi aveva un importante premio salvezza che non ha riscosso: la Salernitana è poi retrocessa. Al lordo, ha guadagnato 560mila euro. Vanno sommati gli stipendi dei collaboratori, fino ad arrivare ad un altro milione. Poi c'è Liverani insieme ai due uomini del suo staff. In totale, mezzo milione lordo.

Leggi anche

Chi paga i collaboratori degli allenatori?

Il presidente ha deciso di investire sul tecnico più che sulla squadra. Ma anche i collaboratori di Leggi di più

Quanto guadagna lo staff di Conte al Napoli?

Per quanto riguarda l’intesa raggiunta, Antonio Conte dovrebbe firmare un accordo della durata di tr Leggi di più

Donato Milani
Donato Milani
2025-06-08 16:16:18
Numero di risposte : 21
0
Lo stipendio minimo e massimo di un Allenatori, istruttori e agenti - da 787 € a 2.860 € al mese - 2025. Un Allenatori, istruttori e agenti percepisce generalmente tra 787 € e 1.815 € lordi il mese all’inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 960 € e 2.190 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.
Cira Martini
Cira Martini
2025-06-08 13:33:53
Numero di risposte : 16
0
Lo staff di Thiago dovrebbe costare alla Juve 5 milioni di euro netti a stagione per tre anni, di cui 3,5 di stipendio al solo allenatore e l’altro milione e mezzo diviso tra i suoi collaboratori di fiducia. Il preparatore atletico del gruppo si chiama Simon Colinet. Alfred Dossou-yovo, nato in Benin, è considerato in Francia il maestro di Mike Maignan perché fin da bambino lo ha reso uno specialista della costruzione dal basso, oltre che uno straordinario pararigori. L’altro preparatore dei portieri è Iago Lozano, argentino di 28 anni.
Felicia Caputo
Felicia Caputo
2025-06-08 11:36:16
Numero di risposte : 20
0
Nel mondo dilettantistico quanto percepisce un allenatore di calcio: si parte dalla cifra di 10 mila Euro per chi allena nei campionati di Serie D per passare all’importo di 2 mila Euro per chi, invece, allena in Terza Categoria. Queste sono le cifre che le Società dovranno sborsare per la prossima stagione sportiva 2013-14 ai propri allenatori, con specifico comunicato la Lega Calcio Nazionale ha stabilito il premio di tesseramento annuale previsto per gli allenatori dilettanti stabilendo per ciascuna categoria gli importi massimi che, distintamente, si riportano: Campionato di Serie D: 10.000,00 Campionato di Eccellenza: 9.000,00 Campionato di Promozione: 7.000,00 Campionato di 1^ Categoria: 5.000,00 Campionato di 2^ Categoria: 2.500.00. Campionato di 3^ Categoria: 2.000,00. Campionato Juniores Nazionale: 3.000,00 Campionato Juniores Regionale: 2.500,00 Allenatore Squadre Minori: 2.500,00. Calcio a 5: Campionato Naz. Calcio a Cinque maschile Serie A: 10.000,00 Campionato Naz. Calcio a Cinque femminile Serie A: 2.000,00 Campionato Naz. Calcio a Cinque Serie A/2: 8.000,00 Campionato Naz. Calcio a Cinque Serie B: 5.000,00 Campionato Regionale Serie C o C/1 Calcio a Cinque: 2.500,00 Campionato Nazioanle Under 21 calcio a Cinque: 1.000,00. La Divisione od il Comitato competente avranno cura di trasmettere le richieste di tesseramento al Settore Tecnico della F.I.G.C. esclusivamente previa verifica dell’ accordo economico o dichiarazione. Per tutti gli Allenatori tesserati con funzioni diverse da quelle relative alla conduzione della prima squadra, non è obbligatorio il deposito dell’accordo economico o della dichiarazione, ferme restando l’obbligatorietà della loro sottoscrizione e la validità dei contenuti degli stessi in caso di controversia.