Le mansioni di questa figura sono estremamente variegate:
Progettazione: redazione di studi di fattibilità tecnico-economica, progetti preliminari, definitivi ed esecutivi di opere pubbliche.
Direzione lavori: supervisione tecnica e contabile dei cantieri, verifica della corretta esecuzione delle opere secondo il progetto e le normative.
Gestione e manutenzione: pianificazione e coordinamento degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio immobiliare e infrastrutturale dell'ente.
Procedure di appalto: redazione di capitolati tecnici, partecipazione alle commissioni di gara per l'affidamento di lavori, servizi e forniture tecniche.
Urbanistica ed edilizia: istruttoria di pratiche edilizie, controllo del territorio, redazione o revisione di piani urbanistici.
Ambiente e territorio: valutazioni di impatto ambientale, gestione delle procedure autorizzative in materia ambientale, monitoraggio del territorio, gestione del rischio idrogeologico.
Sicurezza: coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per i cantieri pubblici, applicazione della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro per le strutture dell'ente.
Collaudi: effettuazione di collaudi tecnico-amministrativi e statici delle opere pubbliche.
Attività amministrativa tecnica: redazione di pareri tecnici, relazioni, perizie, partecipazione a conferenze di servizi.
In sintesi, il Funzionario Tecnico è un garante della qualità, della sicurezza e della conformità normativa delle opere e degli interventi che incidono sul bene pubblico e sul territorio.