:

Quanto costa lo staff di Sinner?

Celeste Leone
Celeste Leone
2025-06-21 13:06:11
Numero di risposte : 27
0
Uno staff valido ma anche costoso, sebbene non si conosca la cifra. Chi ha uno stipendio fisso settimanale e altri che invece oltre a un fisso, più basso, mettono nel contratto anche una percentuale sui guadagni che oscilla tra il 15 e il 30 percento.
Ciro Serra
Ciro Serra
2025-06-08 21:55:19
Numero di risposte : 26
0
I compensi dei coach di tennis sono molto complicati da scoprire. Si possono fare delle ipotesi, ma non ci sono certezze. Tendenzialmente, i più costosi possono arrivare a ricevere anche 5 o 6 mila euro a settimana. Ovviamente, poi, c’è la percentuale sui premi vinti. Pensiamo che Sinner, per il solo Australian Open, intascherà una cifra molto prossima ai due milioni di euro. I grandi coach preferiscono ricevere un fisso più basso, per concentrare i loro introiti più alti nella percentuale sui montepremi vinti dai loro giocatori. Uno come Cahill potrebbe, per esempio, ricavare anche un 20% del premio vinto a Melbourne dall’altoatesino. Certo, poi, come detto in precedenza, non esiste la sicurezza che sia così, ma la bravura sta anche nello scommettere sul talento giusto. Ferrero con Alcaraz, Piatti prima e Cahill adesso con Sinner lo hanno fatto per tempo e ora ne stanno raccogliendo i dividendi.

Leggi anche

Chi fa parte dello staff tecnico?

Lo staff tecnico che accompagnerà Igor Tudor include il gruppo di lavoro dell'area performance inter Leggi di più

Cosa fa un collaboratore tecnico?

Essere collaboratore tecnico prima di tutto significa non essere un primo, tutte le decisioni le pre Leggi di più

Audenico Leone
Audenico Leone
2025-06-08 19:39:25
Numero di risposte : 25
0
Si parla di almeno 30mila euro l’anno, con una media generale di circa 140mila euro a stagione. E anche soltanto per arrivare a certi livelli, alle famiglie sono richiesti notevoli sacrifici economici, soprattutto nella parte iniziale della carriera dei propri figli. La Lawn Tennis Association ha calcolato che, dai 5 ai 18 anni, una famiglia spende circa 300mila euro per permettere al figlio di allenarsi nel migliore dei modi.