:

Cosa fa un collaboratore tecnico nel calcio?

Cesare Bianchi
Cesare Bianchi
2025-06-08 20:16:43
Numero di risposte : 27
0
Un collaboratore tecnico impegnato nell'analisi video di una partita appena conclusa non si limita a registrare i gol e le azioni più spettacolari. Analizza con precisione le posizioni dei giocatori, i movimenti senza palla, le scelte tattiche dell'avversario, individuando punti di forza e debolezze. Il collaboratore tecnico, conoscendo a fondo le caratteristiche individuali dei giocatori, aiuta a personalizzare i programmi di allenamento, ottimizzando le performance e prevenendo infortuni. Il collaboratore tecnico spesso funge da ponte tra allenatore e giocatori. La sua capacità di comunicare efficacemente, di comprendere le dinamiche di spogliatoio e di gestire le relazioni interpersonali è fondamentale. La sua capacità di analizzare dati, di elaborare strategie e di supportare l'allenatore in tutte le fasi della preparazione e della gestione della squadra rappresenta un fattore determinante per il successo. Un collaboratore tecnico preparato può fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta, tra una stagione trionfale e una deludente.
Elisa Fontana
Elisa Fontana
2025-06-08 18:06:27
Numero di risposte : 22
0
Il Match Analyst deve saper leggere e relazionare le gare visionate degli avversari e della propria squadra. Il Match Analyst deve saper leggere e interpretare la gara della propria squadra e degli avversari. Il collaboratore tecnico deve possedere un vissuto, inteso come esperienza trascorsa sul campo, o meglio in panchina. Il collaboratore tecnico deve saper fornire del materiale di base su cui sviluppare la relazione “tipo” di partita in partita. Il match analysti occorre che vi siano altresì coinvolgimento, strumenti, contatto costante, entusiasmo, correzione. Il collaboratore deve essere coinvolto nelle vittorie contribuisce a renderlo ulteriormente attaccato alla causa e sopperire con soddisfazioni morali alle “fatiche” per l’attività svolta. Il match analyst deve essere corretto quando ad esempio, ha rilevato e comunicato delle indicazioni che poi non si sono verificate o quando sono pervenute informazioni con importanti inesattezze.

Leggi anche

Chi fa parte dello staff tecnico?

Lo staff tecnico che accompagnerà Igor Tudor include il gruppo di lavoro dell'area performance inter Leggi di più

Cosa fa un collaboratore tecnico?

Essere collaboratore tecnico prima di tutto significa non essere un primo, tutte le decisioni le pre Leggi di più

Cinzia Ferrari
Cinzia Ferrari
2025-06-08 15:27:50
Numero di risposte : 27
0
Essere collaboratore tecnico prima di tutto significa non essere un primo, tutte le decisioni le prende chi sta davanti a noi. Ragionare da primi significa essere sempre in contrapposizione. Ragionare da collaboratore vuol dire essere sempre di aiuto, quello che vai a dire all’allenatore serve a lui per metabolizzare meglio il tutto, prima di prendere qualsiasi tipo di decisione. Il collaboratore serve anche a tenere i problemi lontano dal Mister; se ci sono giocatori che palesano malumori, si interviene insieme ad altre figure dello staff per risolvere anche questo tipo di problematiche. In più cosa importantissima è seguire il credo dell’allenatore! A me potrebbe non piacere tutto l’operato del Mister, ma è giusto seguire tutte le sue indicazioni. Con Di Francesco organizzavo tutte le attivazioni tecnico-tattiche che preparavano i giocatori all’allenamento. Il collaboratore tecnico ha anche il ruolo di visionatore delle partite, iniziando a fare anche la match analysis. Da qui il Mister mi ha richiesto un lavoro anche sul campo con la preparazione di alcune esercitazioni specifiche.