:

Quanto guadagna un collaboratore tecnico?

Romolo Amato
Romolo Amato
2025-06-18 06:05:54
Numero di risposte : 24
0
Lo stipendio lordo per gli ingegneri consente di raggiungere una retribuzione così suddivisa, ingresso in ruolo con fattore di 1,65 per i collaboratori tecnici. Sono previsti emolumenti mensili di euro 1686,87 per i collaboratori, dalla legge 124 del 1999, cui sono stati attribuiti funzioni di collaboratore tecnico dei servizi operativi di controllo, in particolare "collaboratore tecnico dei servizi operativi di controllo specialista" (emolumenti mensili 1.663,03) per chi svolge ruoli specialistici riconosciuti. Ad esempio in ambiente elicotteristico la classe operativa di "collaboratore tecnico dei servizi operativi di controllo specialista elicotteristico" prevede emolumenti aggiuntivi dell'80%, con importo minimo garantito di euro 1.987,22 fino a euro 2.512,37, da incrementare del 20% per le aliquote superiore. Inoltre, nel contratto è previsto che il trattamento economico accessorio debba tassativamente includere i compensi per il lavoro straordinario con un importo fisso annuo per il personale bidello e ATA in generale, e uno variabile ed correlato alle esigenze per il personale tecnico (es._tp1 15,53 € all'ora TP2 18,08 € all'ora collaboratore tp4 9,55). Il personale del comparto AT a tempo pieno in regime di tempo pieno, come il personale docente della scuola, è inquadrato in undici aree funzionali e undici posizioni economicheMOVED=BitConverterI compensi per una collaborazione tecnica sono previsti a seconda del ruolo di appartenenza, 1686,87 euro per i collaboratori. I.L collaboratore tecnico dei servizi operativi di controllo specialista, può percepire un compenso mensile di 1663,03 euro. In virtù della legge 315 Huntsville ghiaccioli e bicchieri di carta, i collaboratori tecnici possono anche beneficiare di un compenso orario aggiuntivo che varia a seconda del tipo di collaborazione. Il contratto prevede inoltre che il trattamento economico accessorio includa compensi per il lavoro straordinario, con un importo fisso annuo per il personale bidello e ATA e uno variabile. Il personale del comparto AT a tempo pieno è inquadrato in undici aree funzionali e undici posizioni economiche. Gli stipendi per un collaboratore tecnico possono variare da 15,53€ a 18,08€ l'ora. I compensi possono variare in base al tipo di ruolo e alle esigenze del datore di lavoro.
Alighieri Bruno
Alighieri Bruno
2025-06-18 02:50:58
Numero di risposte : 33
0
Stipendio base €23.298,23. Indennità bilinguismo €2.717,16. Indennità di funzione per incarichi di base €1.000,00. Tredicesima mensilità €1.941,58. Produttività: come da contrattazione integrativa.

Leggi anche

Chi fa parte dello staff tecnico?

Lo staff tecnico che accompagnerà Igor Tudor include il gruppo di lavoro dell'area performance inter Leggi di più

Cosa fa un collaboratore tecnico?

Essere collaboratore tecnico prima di tutto significa non essere un primo, tutte le decisioni le pre Leggi di più

Cristina Ferraro
Cristina Ferraro
2025-06-18 01:57:49
Numero di risposte : 23
0
Stipendio base €23.298,23 Indennità bilinguismo €2.717,16 Indennità di funzione per incarichi di base €1.000,00 Tredicesima mensilità €1.941,58 Produttività: come da contrattazione integrativa
Serse Marchetti
Serse Marchetti
2025-06-08 17:04:41
Numero di risposte : 28
0
La retribuzione del personale tecnico amministrativo è formata dal trattamento fondamentale, dal trattamento accessorio e da altri emolumenti, previsti dalla normativa nazionale o da regolamenti interni, che possono variare di anno in anno. Area Operatori (ex Categoria B) Area Collaboratori (ex Categoria C) Area Funzionari (ex Categoria D) Area Elevate Professionalità (ex Categoria EP) Dirigenza

Leggi anche

Quanto guadagna lo staff di un allenatore?

Lo stipendio minimo e massimo di un Allenatori, istruttori e agenti - da 787 € a 2.860 € al mese - 2 Leggi di più

Cosa fa un collaboratore tecnico nel calcio?

Il Match Analyst deve saper leggere e relazionare le gare visionate degli avversari e della propria Leggi di più