:

Chi paga i collaboratori degli allenatori?

Emidio Fiore
Emidio Fiore
2025-07-24 07:16:58
Numero di risposte : 22
0
I compensi ai collaboratori degli allenatori sono regolati dalle normative specifiche per le forme contrattuali di lavoro autonoma e di collaborazione coordinata e continuativa nello sport dilettantistico. La normativa stabilisce che i compensi non possono superare il quaranta per cento rispetto a quelli previsti dai contratti collettivi. Tuttavia, è possibile derogare a questo limite se ci sono comprovate esigenze per acquisire specifiche competenze ai fini dello svolgimento delle attività di interesse generale. La differenza retributiva tra lavoratori dipendenti non può superare il rapporto uno a dodici. In caso di violazione delle norme relative all'indiretta distribuzione di utili, è prevista una sanzione a carico del legale rappresentante e degli organi amministrativi. I compensi ai collaboratori degli allenatori devono essere proporzionati all'attività svolta, alle responsabilità assunte e alle specifiche competenze. I sodalizi sportivi devono rispettare l'assenza di fine di lucro e non possono distribuire utili ai loro membri. I compensi ai collaboratori degli allenatori sono soggetti alle normative specifiche per le forme contrattuali di lavoro autonoma e di collaborazione coordinata e continuativa nello sport dilettantistico.
Silvio Coppola
Silvio Coppola
2025-07-11 14:09:36
Numero di risposte : 14
0
Il compenso spettante ai collaboratori e la sua determinazione, viene sancito che lo stesso “non può essere inferiore a quanto previsto nel presente CCNL e sarà corrisposto di norma mensilmente”. I valori dei compensi minimi lordi sono riepilogati nell’allegata tabella A, fissati in valori di paga oraria, con una maggiorazione del 25% rispetto alla retribuzione oraria spettante ai lavoratori subordinati a compensazione di straordinari, mensilità aggiuntive, ferie, permessi e/o altri istituti riconducibili al rapporto di lavoro subordinato. Per la corretta determinazione dei compensi da corrispondere ai collaboratori in ambito sportivo, pertanto, oltre alla verifica del rispetto del limite massimo dei compensi erogati, pari alle retribuzioni stabilite dal CCNL aumentate del 40% come stabilito dall’articolo 3, comma 2, lettera b) del Dlgs 112/2017, si dovrà ora tenere conto anche degli importi minimi orari.

Leggi anche

Chi fa parte dello staff tecnico?

Lo staff tecnico che accompagnerà Igor Tudor include il gruppo di lavoro dell'area performance inter Leggi di più

Cosa fa un collaboratore tecnico?

Essere collaboratore tecnico prima di tutto significa non essere un primo, tutte le decisioni le pre Leggi di più

Lauro Costantini
Lauro Costantini
2025-07-11 08:22:13
Numero di risposte : 27
0
De Laurentiis si sta già sobbarcando un investimento inusuale rispetto ai suoi parametri con l’ingaggio di Conte. Raggiunto anche l’accordo con i 5 componenti dello staff tecnico: il fratello dell’allenatore pugliese e match analist Gianluca, il fidatissimo team manager Gabriele Oriali, il vice Cristian Stellini, il preparatore atletico Costantino Coratti ed Elvis Abbruscato, che avrà compiti di raccordo pure con il settore giovanile. Tre anni secchi e un totale di 18 milioni netti di stipendio, esclusi i ricchi bonus — altri 3 milioni — per la vittoria dello scudetto e il raggiungimento della zona Champions, senza alcuna clausola di uscita.
Giacinto Ferraro
Giacinto Ferraro
2025-07-05 13:31:58
Numero di risposte : 21
0
Il cassiere della Salernitana lo ha già fatto: 7.5 milioni di euro in due stagioni. La Salernitana ha ingaggiato complessivamente 30 persone. Lo staff di Davide Nicola, insieme all'allenatore, è costato 3.5 milioni lordi. Il calcolo comprende gli stipendi del tecnico e dello staff, ma anche la penale che la Salernitana ha pagato per risolvere il secondo anno di contratto che poi sarebbe scattato. Sommato ai propri collaboratori diventa quasi 2 milioni di euro. Vanno sommati gli stipendi dei collaboratori, fino ad arrivare ad un altro milione. In totale, mezzo milione lordo.

Leggi anche

Cosa fa un collaboratore tecnico nel calcio?

Il Match Analyst deve saper leggere e relazionare le gare visionate degli avversari e della propria Leggi di più

Chi fa parte di uno staff?

Uno staff è un team interfunzionale composto da figure appartenenti a diverse aree disciplinari, ave Leggi di più

Gianantonio Pellegrino
Gianantonio Pellegrino
2025-06-28 14:17:06
Numero di risposte : 16
0
Lo stipendio garantito a Conceicao e il suo staff per i prossimi sei mesi è di 1,5 milioni di euro. Se il tecnico poi dovrebbe essere garantito anche per l’anno successivo andrà a guadagnare in totale 3,5 milioni di euro per l’annata 2025/26. Insieme a Sergio Conceicao arriva a Milanello uno staff tecnico tutto nuovo. L’allenatore in seconda sarà Siranama Dembélé, vincitore di 11 trofei insieme a Conceicao. I due allenatori dei portieri saranno Vedran Runje e Diamantino Figueiredo. Per quanto riguarda la preparazione atletica Conceicao lavorerà con Eduardo Oliveira, mentre Fabio Moura e Joao Costa saranno assistenti aggiuntivi.
Primo Silvestri
Primo Silvestri
2025-06-16 03:58:04
Numero di risposte : 14
0
Tre allenatori a libro paga. Più 14 tra preparatori, vice e assistenti vari. Agli stipendi, netti, da 850mila euro di Maran e da 600mila di Nicola si va ad aggiungere quello di Ballardini: cifra top secret ma dovrebbe essere compresa tra gli 800mila e il milione. Accordo fino a giugno e rinnovo automatico in caso di salvezza. Ballardini ha voluto al suo fianco naturalmente i suoi uomini: Carlo Regno e Stefano Melandri, a cui si è aggiunto Roberto Beni che con Balla aveva collaborato sia alla Sambenedettese sia al Cagliari una decina di anni fa, per poi passare a lavorare al fianco di Stefano Colantuono. Oltre agli allenatori non va dimenticato che c’è anche l’ormai ex ds Faggiano a libro paga, con i collaboratori.

Leggi anche

Quanto guadagna lo staff di Conte al Napoli?

Per quanto riguarda l’intesa raggiunta, Antonio Conte dovrebbe firmare un accordo della durata di tr Leggi di più

Pacifico Gatti
Pacifico Gatti
2025-06-08 18:28:38
Numero di risposte : 31
0
Il presidente ha deciso di investire sul tecnico più che sulla squadra. Ma anche i collaboratori di Pioli vengono trattati piuttosto bene. Il suo secondo, Giacomo Murelli, ha un biennale da 315 mila euro lordi l’anno più i soliti premi. Davide Lucarelli definito «allenatore di base collaboratore prima squadra» ha un biennale da 133 mila euro. I preparatori atletici della prima squadra sono due: Matteo Osti e Francesco Perondi, unitosi alcuni mesi più tardi. In due costano circa 410 mila euro a stagione. Il totale è di 2.919.428 più premi, legati al rendimento della squadra e al raggiungimento di determinati obiettivi. Con la salvezza acquisita i costi si aggirano di poco oltre i 3 milioni. La difficile situazione finanziaria del Bologna parte da lontano ma arriva a toccare squadra e dirigenza. Tra il Dall'Ara e il centro tecnico si spendono 2 milioni.
Marzio Serra
Marzio Serra
2025-06-08 16:21:57
Numero di risposte : 13
0
1/3 dei contributi a carico del collaboratore, 2/3 a carico della ASD. Il collaboratore è tenuto a comunicare tutti i suoi emolumenti come CoCoCo sportivo nelle diverse ASD in cui collabora. I pagamenti devono essere effettuati rigorosamente in modo tracciabile, cioè via bonifico bancario. Il collaboratore deve essere innanzitutto tesserato presso il proprio ente di affiliazione CONI nazionale. È necessario sottoscrivere una lettera di incarico tra le parti. L’ASD dovrà anche preventivamente avallare l’incarico con un verbale di Consiglio Direttivo. Il rapporto di lavoro deve essere registrato sul RAS – Registro delle Attività Sportive Dilettantistiche. La ASD si avvale di figure sportive alle quali può corrispondere dei compensi, dei premi e dei rimborsi spesi. I compensi sportivi sono soggetti a particolari vantaggi fiscali. Il sistema dei CoCoCo sportivi ha due soglie agevolative: la prima soglia fino a 5.000 euro l’anno solare, completamente esentasse ed esente contributi, la seconda soglia da 5.0001 a 15.000 euro l’anno solare, completamente esentasse ma non esente contributi.