Tra la frutta, il frutto più acquoso è sicuramente l'anguria, composta per il 95% di acqua e che è considerata il frutto più idratante.
Una porzione da 150 grammi di anguria contiene oltre mezzo bicchiere di acqua, oltre a fibre e diversi importanti nutrienti, tra cui vitamina C, vitamina A e magnesio.
È anche povera di calorie e dall'elevato potere saziante, così come il melone.
Tra i frutti che contengono più acqua, l’anguria è seguita poi dalla fragola, il melone e la pesca, contenenti circa il 90% d'acqua e dai mirtilli, il pompelmo bianco, le more, le pesche noci, le arance e le mele.
Inserire una buona quantità di questi alimenti ricchi d’acqua, rispettando le indicazioni di 2 porzioni di verdura e 3 di frutta al giorno, può contribuire quindi in modo importante ad aiutarci a mantenere la giusta idratazione, soprattutto se non riusciamo a bere a sufficienza, ad esempio, nel periodo invernale con le temperature più basse.