:

Cosa mangiare per idratarsi?

Kai Bruno
Kai Bruno
2025-10-02 05:52:52
Numero di risposte : 23
0
Una buona zuppa di verdure rientra nel conteggio dei liquidi assunti quotidianamente. Il brodo di pollo è un altro alimento altamente idratante e che racchiude svariati nutrienti. Il latte scremato freddo e il latte vegetale possono essere una buona soluzione, poiché contengono il 90-100 per cento di acqua.
Patrizia Rizzi
Patrizia Rizzi
2025-10-02 04:57:49
Numero di risposte : 24
0
Per idratarsi, è consigliabile consumare cetriolo, ravanelli, lattuga, sedano, pomodoro, anguria e fragole. Il cetriolo è composto per il 96% da acqua e fornisce potassio e silice utili per idratare i tessuti e migliorare l'aspetto della pelle. I ravanelli contengono oltre il 95% di acqua e sono ricchi di vitamina C e antiossidanti. Anche la lattuga supera il 95% di acqua ed è leggera e saziante. Il sedano è composto per circa il 95% da acqua e contiene sodio, potassio e polifenoli. Il pomodoro ha un contenuto d'acqua di circa il 94% e apporta anche licopene, un antiossidante che protegge la pelle dai danni del sole. L'anguria è composta per oltre il 92% da acqua e contiene citrullina e potassio, utili per combattere la stanchezza e recuperare i liquidi. Le fragole uniscono gusto e idratazione, con oltre il 91% di acqua, e sono ricche di vitamina C, manganese e polifenoli.

Leggi anche

Qual è il frutto più idratante?

L’anguria è più rinfrescante e idratante, perfetta per reintegrare liquidi nelle giornate più calde Leggi di più

Cosa idrata più dell'acqua?

Il latte, ad esempio, è risultato più idratante dell'acqua naturale perché contiene lattosio, protei Leggi di più