:

Quali cibi calmano l'ansia?

Cibi ricchi di triptofano come i semi di zucca, la frutta secca, i cereali integrali ed il cioccolato che stimola la produzione di endorfine. Cibi ricchi di tirosina un amminoacido precursore di dopamina e noradrenalina e adrenalina, come il pesce, carni bianche ed i semi e le banane. Cibi Integrali:... Leggi di più

Cosa fa aumentare l'ansia?

Le alte temperature possono contribuire a un aumento dell’ansia. Il caldo nelle persone con disturbo d’ansia può aggravare il senso di disagio generale e attivare una serie di meccanismi difficili da gestire. I sintomi dell’ansia tendono ad acuirsi, poiché la percezione del calore e l’aumento delle temperature ricordano le sensazioni... Leggi di più

Cosa mangiare per calmare l'ansia?

Ciò che mangiamo agisce a livello del sistema mesolimbico e, infatti, promuove la produzione di neurotrasmettitori legati al benessere. Ad esempio, i cibi ricchi di triptofano facilitano la sintesi della serotonina, l’ormone “della felicità”, mentre quelli che contengono tirosina di un aminoacido che aumenta la produzione di dopamina, noradrenalina e... Leggi di più

Come distrarsi dall'ansia?

Pensa a qualcosa per distrarti: per esempio fai una lista della spesa oppure descrivi mentalmente l’abito che indossi, oppure fai un elenco di attività piacevoli. Il miglior modo per combattere ansia e stress è distrarsi, allontanare cioè il pensiero dallo stato di ansia. La strategia migliore dunque è agire, cioè... Leggi di più

Quali sono i sintomi di forte ansia?

I sintomi principali dell'ansia sono: nervosismo; apprensione; insonnia; apnea; facilità al pianto; palpitazioni; debolezza; crampi allo stomaco. L'ansia è uno stato emotivo associato a una condizione di allerta e paura generalmente eccessiva rispetto alla reale situazione. L'ansia si traduce in una tendenza immediata all’esplorazione dell’ambiente, nella ricerca di spiegazioni, rassicurazioni... Leggi di più

Cosa mangiare per far stare bene il cervello?

Per prendersi cura della salute cerebrale può essere d’aiuto assicurarsi nei menù quotidiani cibi in grado di mantenere in forma i neuroni. La prima regola fondamentale da seguire a tavola è consumare cibi vegetali in ogni pasto della giornata rispettando la regola delle 5 porzioni, 2 di frutta e 3... Leggi di più

Cosa mangiare per la stanchezza mentale?

Cereali integrali e carboidrati complessi Frumento, farro, riso e mais integrali sono ricchi di fibre, amidi, omega-3 e omega-6, e vitamine A e D. Superfood: quinoa, mamranto e semi Frutta ricca di energia: banane, agrumi, fichi Frutta secca: mandorle dolci, nocciole Altri alimenti energizzanti: cioccolato fondente, miele, spezie Via libera... Leggi di più

Quali sono le 4 P della dieta?

Quattro p: prevenzione, personalizzazione, predizione e partecipazione. I quattro cardini per evitare di ammalarsi. Le quattro P e sono: prevenzione, personalizzazione, predizione e partecipazione. Leggi di più

Cosa mangiare per uscire dalla depressione?

La dieta mediterranea è protettiva, mentre le diete che causano infiammazione e i cibi industriali ultralavorati aumentano il rischio di depressione. Gli studi epidemiologici prospettici mostrano che la dieta mediterranea è protettiva, mentre le diete che causano infiammazione e i cibi industriali ultralavorati aumentano il rischio di depressione. La dieta... Leggi di più

Quali sono i super cibi per la mente?

Le noci sono un’ottima fonte di grassi Omega-3, che vengono incorporati nelle membrane delle cellule cerebrali, mantenendole fluide in modo che i messaggi chimici possano passare rapidamente. Il folato, di cui gli spinaci sono un'ottima fonte, è coinvolto nella sintesi dei neurotrasmettitori che regolano l'umore, il sonno, l'apprendimento e la... Leggi di più

Qual è il carburante principale del cervello?

Il carburante principale del cervello è il combustibile per funzionare al massimo. Il cervello è un organo incredibilmente complesso, ma anche esigente. Funziona al massimo solo se gli dai i giusti nutrienti. Immagina il tuo cervello come un'auto sportiva: per funzionare al meglio, ha bisogno del miglior carburante disponibile. Gli... Leggi di più

Come abbattere la stanchezza mentale?

Per contrastare la stanchezza mentale è necessario come prima cosa eliminare tutte le cause che stanno alla base cioè limitare o eliminare le fonti di sovraccarico del nostro cervello. Bisogna inoltre seguire uno stile di vita il più salutare possibile. Una sana alimentazione fa parte di questo stile di vita.... Leggi di più

Quali sono le 5 P da non mangiare insieme?

Le 5P sono pane-pasta-patate-pizza-pasticceria. La regola dice che non si sommano mai in un pasto e, durante il dimagrimento, non se ne mangia più di una porzione al giorno. Troppe P in un pasto o in una giornata fanno, infatti, venire la P grande di pancia. In questo modo, invece,... Leggi di più

Qual è la regola del 5 per rimanere in forma?

La regola del "five a day" significa esattamente "cinque al giorno". Il riferimento è alle porzioni di frutta e verdura da mangiare, in totale, ogni giorno. A raccomandarle è anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che ormai da tempo sottolinea l’importanza di questa buona abitudine. Infatti frutta e verdura sono... Leggi di più

Qual è il frutto più idratante?

Tra la frutta, il frutto più acquoso è sicuramente l'anguria, composta per il 95% di acqua e che è considerata il frutto più idratante. Una porzione da 150 grammi di anguria contiene oltre mezzo bicchiere di acqua, oltre a fibre e diversi importanti nutrienti, tra cui vitamina C, vitamina A... Leggi di più