:

Come si dividono le categorie di calcio?

Piccarda Grassi
Piccarda Grassi
2025-08-21 06:27:42
Numero di risposte : 16
0
I campionati sono suddivisi ed organizzati in 9 livelli, i primi 3 fanno parte dell’area professionistica, i restanti 6 sono di carattere dilettantistico. La Serie C rappresenta l’ultima categoria del calcio professionistico ed è suddivisa in 3 gironi A, B, C ciascuno formato da 20 partecipanti. La Serie D, Campionato Nazionale Dilettantistico, è il primo campionato a carattere semi-professionistico. 9 sono i gironi, organizzati in base a criteri geografici, a cui partecipano 18 società. E dopo la Serie D: l’Eccellenza (28 gironi regionali e 463 squadre partecipanti). Promozione (53 gironi regionali 866 squadre). Prima Categoria (103 gironi regionali 1.624 squadre). Seconda Categoria (158 gironi regionali 2.321 squadre). Terza Categoria (139 gironi provinciali 1.841 squadre).
Francesca Leone
Francesca Leone
2025-08-21 03:55:52
Numero di risposte : 23
0
Il calcio italiano è strutturato in una complessa piramide di campionati che spaziano dal livello professionistico a quello dilettantistico, coinvolgendo migliaia di squadre su tutto il territorio nazionale. Al vertice del calcio italiano si trova la Serie A, la massima divisione professionistica. Subito sotto la Serie A si colloca la Serie B, anch'essa composta da 20 squadre. La Serie C rappresenta il terzo livello del calcio professionistico italiano ed è suddivisa in tre gironi da 20 squadre ciascuno, organizzati su base geografica. La Serie D è il quarto livello del calcio italiano e il primo a carattere dilettantistico. L'Eccellenza è il quinto livello del calcio italiano e il secondo a carattere dilettantistico. La Promozione è il sesto livello del calcio italiano e il terzo a carattere dilettantistico. La Prima Categoria rappresenta il settimo livello del calcio italiano e il quarto a carattere dilettantistico. La Seconda Categoria è l'ottavo livello del calcio italiano e il quinto a carattere dilettantistico. La Terza Categoria è il nono e ultimo livello del calcio italiano e il sesto a carattere dilettantistico.

Leggi anche

Quali sono i campionati minori?

I campionati minori sono la Serie B, la Serie C e la Serie D. La Serie C rappresenta l’ultima catego Leggi di più

Quali sono le categorie giovanili nel calcio?

Le categorie del calcio giovanile FIGC sono diverse; abbiamo i primi calci, i pulcini gli esordienti Leggi di più

Irene Colombo
Irene Colombo
2025-08-21 02:23:35
Numero di risposte : 18
0
I Campionati sono suddivisi e organizzati in 10 livelli: i primi quattro sono inquadrati nell'area del professionismo, mentre i restanti 6 sono a carattere dilettantistico. Tornei Professionistici. * Tornei della Lega – Serie A * Tornei della Lega – Serie B * Tornei Lega Italiana del Calcio Professionistico: Prima Divisione e Seconda Divisione. Tornei Dilettantistici. * Tornei del Comitato Interregionale: Serie D * Campionati Regionali: Eccellenza, Promozione, Prima – Seconda – Terza Categoria.