I campionati Under 18, Under 17, Under 16, Under 15 Serie A e B e i campionati Under 17, Under 16 e Under 15 di Serie C.
Rientrano nell'Attività Agonistica maschile i campionati
Le due gare per l'assegnazione dello scudetto Under 17 e Under 15 Dilettanti: in questo caso la competizione è organizzata dalla LND attraverso i Comitati Regionali, fino alla definizione delle due finaliste che accedono appunto all'evento conclusivo di tutti i campionati giovanili in un unico concentramento.
I campionati Under 17 e Under 15, sia Professionisti che Dilettanti, rappresentano le competizioni di maggior rilievo tecnico e agonistico del calcio giovanile: la loro eredità deriva dai Campionati Allievi e Giovanissimi, per i quali, all'inizio degli anni '80, il Settore Giovanile e Scolastico definì in maniera organica una fase finale nazionale e l'assegnazione di un vero e proprio scudetto di categoria.
I tornei relativi alle categorie di base, quelli Under 14 Pro, Under 13 Pro e Under 13 Elite, che seguono un format ormai collaudato, con fasi territoriali/regionali, 4 tappe Interregionali e la conclusiva fase nazionale, che negli ultimi anni ha permesso di aumentare il percorso di sviluppo tecnico delle fasce di età più giovani nei club professionistici o di elite dilettantistici.
Il torneo Under 12 Femminile, che segue lo stesso format collaudato di Under 13 e 14 maschile, con fasi territoriali/regionali, 4 tappe interregionali e la conclusiva fase nazionale.
Anche per il Futsal e, dal 2023, per il Beach Soccer, sono organizzate le fasi finali dei campionati Under 15 e Under 17.