:

Cosa mangiare per uscire dalla depressione?

Artes Costa
Artes Costa
2025-10-15 13:26:17
Numero di risposte : 26
0
Un pugno di semi di zucca e girasole può aiutare ad alleviare l'umore nero. Cereali integrali e legumi sono utili per riequilibrare i neurotrasmettitori. Pesce e semi di zucca, girasole, lino e noci sono ricchi di acidi grassi omega-3 e sali minerali antistress. Lievito di birra, germe di grano e yogurt sono ricchi di vitamine del gruppo B. Il miele, in particolare quelli di tiglio, melissa, lavanda e fiori di arancio, ha proprietà rilassanti e sedative. Il cioccolato nero, con almeno il 70% di cacao, può aumentare il tasso sanguigno di beta-endorfina e la secrezione di serotonina.
Piero Orlando
Piero Orlando
2025-10-02 01:39:16
Numero di risposte : 21
0
A livello di dieta, è necessario assumere cibi ipocalorici e nel contempo ricchi di triptofano, ma poveri degli altri aminoacidi. Tale caratteristica è soddisfatta, parzialmente, soltanto da pochi frutti, come la papaya, la banana e i datteri. Un altro modo per aumentare i livelli di serotonina è quello di praticare attività fisica. I muscoli utilizzano soprattutto aminoacidi detti ramificati, utilizzati per costruire muscolo, e risparmiano il triptofano, che rimane così disponibile per le cellule nervose. Bisogna poi ricordare che il triptofano non si trasforma in serotonina senza il giusto apporto di vitamine B3, B6 e C. Un ottima bevanda che può aiutarvi a vincere la fame dei dolci è un cucchiaio di cacao amaro sciolto in acqua calda.

Leggi anche

Cosa mangiare per far stare bene il cervello?

Per prendersi cura della salute cerebrale può essere d’aiuto assicurarsi nei menù quotidiani cibi in Leggi di più

Cosa mangiare per la stanchezza mentale?

Cereali integrali e carboidrati complessi Frumento, farro, riso e mais integrali sono ricchi di fibr Leggi di più

Cinzia De luca
Cinzia De luca
2025-10-02 01:16:27
Numero di risposte : 29
0
La dieta mediterranea è protettiva, mentre le diete che causano infiammazione e i cibi industriali ultralavorati aumentano il rischio di depressione. Gli studi epidemiologici prospettici mostrano che la dieta mediterranea è protettiva, mentre le diete che causano infiammazione e i cibi industriali ultralavorati aumentano il rischio di depressione. La dieta mediterranea è ricca di sostanze antinfiammatorie, come gli acidi grassi omega-3 e molti polifenoli. La dieta mediterranea contiene numerosi cibi che inibiscono il cortisolo e attivano il BDNF, come omega-3, melograno, resveratrolo dell’uva. Diversi vegetali, ad esempio ananas, banane, kiwi, prugne e pomodori, contengono serotonina. Fra i cibi più ricchi di triptofano ci sono: tofu, datteri, frutta a guscio, arachidi, semi di sesamo, uova, tacchino, formaggi.
Osvaldo Bianchi
Osvaldo Bianchi
2025-10-01 21:34:23
Numero di risposte : 29
0
La dieta può influenzare direttamente i sintomi di ansia e depressione. Alcuni alimenti come semi oleosi, legumi e formaggi contenenti sostanze utili alla sintesi dei neurotrasmettitori, possono favorire il senso di benessere e serenità e aumentare l’interesse verso la realtà circostante. La maggior parte degli studi disponibili ha mostrato una minore incidenza di depressione nei soggetti che seguono un’alimentazione con abbondanza di verdure, frutta, cereali, noci, semi e legumi, e moderate quantità di latticini, uova e pesce e grassi insaturi, come ad esempio la Dieta Mediterranea. Un modello alimentare “occidentale”, ricco di cibi dolci e grassi, cereali raffinati, cibi fritti e trasformati, carne rossa, latticini ricchi di grassi e basso consumo di frutta e verdura, sarebbe associato a una maggiore incidenza della depressione. Diete ricche in frutta e verdura avrebbero un effetto positivo grazie all’ampia disponibilità di micronutrienti e alla presenza di antiossidanti, polifenoli e flavonoidi, alcuni dei quali sembrerebbero avere effetti antidepressivi o ansiolitici. Gli acidi grassi, in particolare polinsaturi, sarebbero importanti: un loro ridotto apporto comporterebbe infiammazione sistemica e cerebrale.

Leggi anche

Quali sono le 4 P della dieta?

Quattro p: prevenzione, personalizzazione, predizione e partecipazione. I quattro cardini per evita Leggi di più

Quali sono i super cibi per la mente?

Le noci sono un’ottima fonte di grassi Omega-3, che vengono incorporati nelle membrane delle cellule Leggi di più