:

Cosa mangiare per calmare l'ansia?

Mattia Guerra
Mattia Guerra
2025-10-01 20:55:11
Numero di risposte : 28
0
Diete ricche di grassi saturi, grassi trans, zuccheri aggiunti e carboidrati raffinati, come gli alimenti trasformati, sono generalmente poco salutari per l'organismo di ogni soggetto, ma peggiorano gli stati nervosi e ansiosi. Sostituire tali alimenti con più frutta, verdura, legumi e proteine magre contribuisce a una riduzione degli stati ansiosi. Inoltre, molti nutrienti come le vitamine del gruppo B, la colina, il magnesio, lo zinco e i folati svolgono un ruolo importante nel cervello, nelle cellule e nei nervi. Frutta e verdura:‌ antiossidanti, polifenoli, vitamine e minerali Cereali integrali‌ come kamut, avena e popcorn: eccellenti fonti di fibra alimentare, che è collegata alla lotta allo stress riducendo l'infiammazione nel corpo e nel cervello Omega-3‌: i grassi polinsaturi salutari per il cuore come i grassi omega-3 si trovano nelle sardine, nel salmone, nelle noci e nell'olio extravergine di oliva, sono associati a una riduzione dei sintomi di ansia. ‌Alimenti fermentati‌: Kefir, aceto di mele e yogurt contengono probiotici che hanno effetti benefici sui sintomi dell'ansia ‌Curcuma:‌ la curcumina contribuisce a ridurre i sintomi di ansia
Danuta Basile
Danuta Basile
2025-10-01 19:41:30
Numero di risposte : 20
0
Ciò che mangiamo agisce a livello del sistema mesolimbico e, infatti, promuove la produzione di neurotrasmettitori legati al benessere. Ad esempio, i cibi ricchi di triptofano facilitano la sintesi della serotonina, l’ormone “della felicità”, mentre quelli che contengono tirosina di un aminoacido che aumenta la produzione di dopamina, noradrenalina e adrenalina, neurotrasmettitori che favoriscono la motivazione e sostengono l’umore. Ottimi anche i cibi con Omega3, gli acidi grassi che hanno effetti positivi sulla salute mentale, e quelli che contengono vitamine del gruppo B, coinvolte nella regolazione del sistema nervoso e che, quindi, riducono l’ansia. Gli antiossidanti, invece, presenti in frutta e verdura, aiutano a combattere lo stress ossidativo, mentre i probiotici mantengono un equilibrio sano nel tratto digestivo, collegato alla salute mentale. Mandorle: sono una buona fonte di magnesio che svolge un ruolo importante nella regolazione dell'umore. Spinaci: come le altre verdure a foglia verde contengono importanti nutrienti come il magnesio, il ferro e le vitamine del gruppo B che contribuiscono a ridurre lo stress e l'agitazione. Tè verde: contiene un aminoacido chiamato L-teanina, che ha effetti rilassanti sul cervello e aiuta a promuovere una sensazione di calma. Kiwi: è una buona fonte di vitamina C che ha dimostrato di ridurre i livelli di cortisolo, un ormone dello stress.

Leggi anche

Cosa non mangiare se hai l'ansia?

Non mangiare cibi grassi e ultra-lavorati in grado di aumentare la nostra insulina in pochi secondi Leggi di più

Cosa diminuisce l'ansia?

Dormire almeno 7-8 ore per notte. Fare pasti sani, leggeri e regolari. Praticare regolarmente attivi Leggi di più