Disperdere i pensieri ansiosi non appena si presentano, utilizzando anche un pizzico di autoironia.
Permetti al pensiero ansioso di manifestarsi in qualsiasi momento voglia.
Invitalo a restare mentre procedi con la tua giornata senza reagire con paura ne’ opponendo resistenza.
Se la sensazione ti sta creando un senso di minaccia, corri verso di essa.
Impegna la mente con qualcosa così che non cominci ad essere ossessionato troppo dal pensiero e riuscirai a non dedicargli attenzione.
Ascolta un brano musicale strumentale, concentrandoti sui vari singoli strumenti.
Gioca con il tuo animale domestico.
Abbandonati ad un rilassamento auto-indotto.
Conta alla rovescia da 1000, sottraendo 3 ogni volta.
Fai dello Yoga, o un altro tipo di attività fisica a tuo piacimento.
Medita, imparare a meditare.
Inizia una conversazione, telefona ad un amico, ad un parente oppure anche scambiando due parole con qualcuno presente vicino a te.
Disegna un paesaggio o un punto della città a te ben noto, oppure libera la fantasia.
Fai una lista di qualcosa.
Utilizza l’immaginazione, visualizza delle situazioni o luoghi felici, cerca di aggiungere molti dettagli.
Cerca di ricordare il suono di una voce o di un oggetto.
Cerca di ricordare il profumo di varie pietanze, bevande, oggetti, ambienti a te noti.
Canta o fischia una canzone, una sigla o una filastrocca.
Ripeti dei testi che conosci a memoria.
Parla a te stesso, incoraggiandoti e sdrammatizzando dicendoti “che importa se mi sento così, passerà”.
Guarda un video o una serie tv divertente.
Tieni le mani impegnate in attività quali preparare un pasto, suonare uno strumento, costruire un castello di carte o di sabbia, pulire casa, fare uncinetto, creare un origami, fare del giardinaggio, lavare l’automobile, etc..
Fai una doccia fredda, o al contrario fai un bagno caldo.
Fai una passeggiata, prova anche ad associare questa attività ad una di quelle elencate prima quando ciò è possibile.