Per il recupero di muscoli atrofizzati devono generalmente trascorrere due o tre giorni di riposo, durante i quali il muscolo deve essere immobilizzato.
Possono essere utili sedute di fisioterapia per riprendere il movimento e ridurre il dolore.
Inoltre, è consigliato farsi seguire da un personal trainer per svolgere esercizi per recuperare massa muscolare.
Dopo circa una settimana, generalmente, si riduce la mancanza di forza durante l’allenamento e si è in grado di riprendere parzialmente il movimento, ma non è consigliabile la ripresa dell’attività sportiva.
Se si tratta di uno strappo muscolare, è probabile che si possa iniziare la pratica sportiva dopo circa due settimane.
In caso di stiramento, invece, occorre attendere uno o due mesi.
Per il recupero massa muscolare sono utili esercizi come lo squat, gli esercizi per l’anca e gli affondi.
Il primo short biomeccanico ACTIVATOR di FLOKY è progettato con una compressione graduata e differenziata unita ad applicazioni serigrafiche funzionali che riducono le vibrazioni e attivano la muscolatura.
L’allungamento serve per distendere la muscolatura e agevolare la fase di ripresa della forza muscolare.
Un ottimo esercizio per potenziare il polpaccio è praticare la cyclette, iniziando con il semplice movimento di rotazione a una resistenza lieve per poi, progressivamente, aumentare lo sforzo.
Saliere e scendere dallo step è un movimento ideale per rafforzare il polpaccio, procedendo con gradini sempre più alti e con movimenti progressivamente più accelerati.
Inoltre, è opportuno mantenere una corretta idratazione che, associata a un’alimentazione sana, permette di velocizzare la fase di recupero e anche di prevenire affaticamenti muscolari.