:

Qual è il miglior frutto per i muscoli?

Isabel Serra
Isabel Serra
2025-10-16 21:47:58
Numero di risposte : 31
0
La banana è un frutto gustoso e ricco di proprietà benefiche. La banana è composta per il 70% da acqua, 30 grammi di carboidrati, 1 grammo di proteine, 3 grammi di fibra alimentare, 110 calorie, vitamina A, B2, B3, B9, B6 e C, e ancora ferro, magnesio, manganese e potassio in quantità di ben 450 mg. Ed è proprio il potassio a caratterizzare gli effetti benefici della banana: riduce la pressione sanguigna, contrasta la perdita di massa muscolare, ripristina l’equilibrio elettrolitico in caso di abbondante sudorazione e previene l’insorgenza dei crampi muscolari. La frutta a guscio è anche una ottima fonte di energia concentrata, perfetta per chi ha uno stile di vita attivo: ha infatti un’alta densità calorica e ne bastano modeste quantità per assumere una quota significativa di energia senza appesantire la digestione. La frutta a guscio è ricca di alcuni fattori minerali (magnesio e potassio, per esempio, che contribuiscono alla efficienza muscolare) e di vitamine (quelle del gruppo B come le B1, B6 e PP), che ottimizzano lo sviluppo di energia nel lavoro muscolare, e contiene una buona quota proteica, fonte di quegli amminoacidi che aiutano la ricostruzione dei tessuti muscolari dopo uno sforzo fisico come appunto una escursione di alcune ore o una bella uscita di running o in bicicletta. La mela prima di fare sport apporta flavonoidi, utili alla circolazione del sangue, e la giusta quantità di fibre. Le mele inoltre sono ricche di vitamina C, di fruttosio e di pectina che tengono sotto controllo la glicemia, regolano positivamente il rapporto tra colesterolo buono HDL e cattivo LDL.
Carla Parisi
Carla Parisi
2025-10-16 07:18:08
Numero di risposte : 29
0
Indispensabile per gli sportivi anche il potassio che migliora l'efficienza dei muscoli ed è presente in grande quantità nelle banane, che oltre ad essere una grande fonte di energia aiutano a prevenire i crampi. Ugualmente prezioso il magnesio, del quale sono ricche banane, lamponi, ribes e more, che rinforza muscoli e ossa. Molti frutti contengono anche una buona dose di fibre, che aumentando il senso di sazietà aiutano a tenere sotto controllo il peso. Tra quelli da preferire anche i frutti di bosco e in particolare i mirtilli che svolgono un'azione antiossidante, migliorano la circolazione e aiutano a ridurre le infiammazioni muscolari. Queste ultime possono essere contrastare anche dall'ananas, grazie alla presenza al suo interno della bromolina, che accelera anche il recupero post allenamento. Da non sottovalutare nemmeno le mele, che vista la presenza di carboidrati e fibre contribuiscono a mantenere alti i livelli di zuccheri nel sangue. Infine, non bisogna dimenticare che la frutta, sebbene in quantità diverse, è generalmente ricca d'acqua, una componente essenziale per chi fa sport che dovrebbe mantenere un alto livello di idratazione prima, durante e dopo gli allenamenti. Mangiano frutta prima di svolgere attività fisica significa garantire all'organismo il pieno di carboidrati sani, che essendo facilmente digeriti si trasformano in energia preziosa in vista dello sforzo che si sta per compere. Inoltre, aumenta l'idratazione che prima di un allenamento o di una gara deve sempre essere a un livello ottimale. In questa fase l'ideale sarebbe scegliere tra qualche fragola, una mela verde, qualche mirtillo, due kiwi o una banana, da consumati sempre almeno un'ora prima dell'appuntamento sportivo.

Leggi anche

Cosa mangiare per recuperare dai dolori muscolari?

Il dolore muscolare che segue l’attività fisica è dovuto all’accumulo di acido lattico, cioè il prod Leggi di più

Qual è la verdura più proteica?

Le proteine non si trovano solo nella carne e nel pesce, ma anche nelle verdure e nella frutta. Il c Leggi di più

Samira Donati
Samira Donati
2025-10-02 09:41:48
Numero di risposte : 27
0
Sì, si possono assumere proteine anche mangiando frutta. Se sei a caccia di questo macronutriente, sapere qual è la frutta con più proteine può esserti molto di aiuto nella scelta e quando fai la spesa. Abbiamo preparato per te una lista dei frutti che ti possono aiutare a raggiungere il corretto uptake proteico. Veniamo alla frutta che contiene più proteine. Perché anche mangiare frutta, nel caso soprattutto di una dieta vegetariana o vegana, può essere un modo corretto di fare uptake proteico. Ecco 10 frutti con un contenuto proteico relativamente elevato.