:

Perché è importante consumare i cereali integrali?

Marina Ferrara
Marina Ferrara
2025-10-02 11:14:28
Numero di risposte : 28
0
I cibi integrali apportano un mix di vitamine, minerali, fibre contenute nei chicchi dei cereali e che nelle farine raffinate si perdono a causa dei processi di lavorazione. La fibra, che si ritrova negli alimenti di origine vegetale, è un elemento molto importante per la salute dell’organismo e per questo è importante introdurla in quantità adeguate. I cibi integrali sono molto utili per l’organismo per diverse ragioni: servono a riequilibrare la funzionalità intestinale e tengono attivo l’intestino; migliorano l’equilibrio della flora batterica intestinale; riducono e rallentano l’assorbimento di amido e grassi durante il pasto; aiutano a raggiungere un miglior senso di sazietà incrementando il riempimento gastrico post-prandiale; diminuiscono il rischio di importanti malattie cronico-degenerative e il rischio di alcuni tumori del tratto gastrointestinale; aiutano a soddisfare il fabbisogno di ferro e di alcune vitamine e oligoelementi, che si perdono in modo considerevole nelle farine raffinate. Mangiare cibi integrali aiuta a mantenersi in salute e a prevenire disturbi e malattie, come il diabete di tipo 2 e le patologie cardiovascolari.
Lucrezia Vitali
Lucrezia Vitali
2025-10-02 11:09:55
Numero di risposte : 24
0
Sono ricchi di antiossidanti, fibre e sali minerali. Facilmente assimilabili perché poco lavorati, non gonfiano, favoriscono la regolarità intestinale e saziano di più rispetto ai cereali raffinati. Aiutano naturalmente il benessere, fornendo magnesio, zinco, fosforo, ferro e vitamine in quantità: mangiando in questo modo non c'è alcun bisogno di ricorrere all'assunzione di integratori. Ogni cereale ha le sue proprietà, quindi il trucco per beneficiare di tutte è variare il più possibile a tavola.

Leggi anche

Quali cereali integrali sono ricchi di fibre?

Le fibre insolubili sono contenute principalmente nei cereali integrali e nelle verdure. Segale, or Leggi di più

Quali sono i cereali integrali che fanno bene?

I cereali integrali possono ridurre il rischio di costipazione. I cereali integrali tendono ad avere Leggi di più

Aaron Cattaneo
Aaron Cattaneo
2025-10-02 09:54:58
Numero di risposte : 29
0
Gli alimenti integrali al contrario di quelli raffinati apportano la fibra, componente dello strato esterno dei chicchi dei cereali, che svolge numerose azioni benefiche per l’organismo. Conferisce senso di sazietà rallenta lo svuotamento gastrico abbassa il carico glicemico del pasto rappresenta un nutrimento la flora batterica intestinale migliora la funzionalità intestinale aumentando il tempo di transito intestinale riduce i tempi di contatto con potenziali composti dannosi. Con la raffinazione dei cereali quindi si perdono la fibra, proteine, minerali e vitamine, acidi grassi e vari fitocomposti.