Le fibre sono catene di zuccheri particolari legate tra loro in modo tale da non essere né digeribili né assorbibili dal nostro intestino, ma hanno la grande capacità di assorbire acqua e di favorire il passaggio e l’evacuazione delle feci.
Le fibre si trovano perlopiù nei prodotti vegetali, nella verdura, nei legumi e nella frutta, specie con la buccia, e nei cereali integrali, inclusi i prodotti derivati come pane e pasta.
Le fonti di fibra solubile sono rappresentate principalmente da frutta e da legumi.
Le fonti di fibra insolubile sono invece rappresentate dai cereali integrali, crusca, verdura a foglia verde, frutta secca, semi di lino.
In generale, quando la dieta è ricca di fibre si ottengono numerosi vantaggi per la salute generale.
Seguire una dieta mediterranea corretta e bilanciata permette di assumere la quantità di fibre raccomandata che, secondo l’ultimo aggiornamento dei LARN, è di almeno 25 grammi al giorno di fibra alimentare negli adulti.
In pratica, si tratta di assumere 5 porzioni al giorno tra frutta e verdura al giorno, preferendo prodotti integrali, legumi, e almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno.