:

Quali sono i cereali integrali che fanno bene?

Carmela Negri
Carmela Negri
2025-10-02 14:31:09
Numero di risposte : 30
0
Tra i cereali, quelli più utilizzati in cucina sono grano, riso, mais, orzo, farro, frumento, ma anche avena, miglio, bulgur e amaranto. Complessivamente, si tratta di alimenti ricchi di fibre, vitamine, soprattutto del gruppo B, e minerali come ferro, magnesio e selenio. I cereali integrali proteggono dal tumore al colon. È molto importante conoscere e mettere in pratica le buone pratiche di prevenzione: consumare spesso frutta, verdura e cereali integrali è un fattore che può fare la differenza, come confermato anche da un report del World Cancer Research Fund International. Gli studi spiegano che questo effetto “protettivo” è determinato, ancora una volta, dall’apporto di fibre: esse, infatti, riducono il tempo di transito del bolo alimentare nell’intestino e, in questo modo, riducono l’esposizione della parete del colon a sostanze potenzialmente cancerogene. Consumare quotidianamente una porzione di cereali integrali può contribuire alla salute dell’organismo.
Emidio Vitale
Emidio Vitale
2025-10-02 09:39:39
Numero di risposte : 32
0
I cereali integrali possono ridurre il rischio di costipazione. I cereali integrali tendono ad avere un basso indice glicemico e a essere digeriti ed assorbiti più lentamente a causa dell’alto contenuto in fibra e sono perciò utili al mantenimento del peso corporeo, all’alimentazione del diabetico e di chi pratica attività fisica. I cereali integrali possono contribuire a ridurre del 30% il rischio cardiovascolare e di diabete di tipo 2. Un chicco di cereale è costituito da tre parti ben distinte: la crusca esterna, il germe interno e l'endosperma. Un chicco integrale contiene tutte e 3 le parti costituenti e nelle sue naturali proporzioni. La parte esterna, ovvero la crusca, protegge il chicco ed è ricca di fibre e vitamine del gruppo B. Il cuore del chicco, ovvero il germe, è l‘embrione che contiene sostanze antiossidanti, vitamine del gruppo E e del gruppo B e grassi buoni.

Leggi anche

Quali cereali integrali sono ricchi di fibre?

Le fibre insolubili sono contenute principalmente nei cereali integrali e nelle verdure. Segale, or Leggi di più

Perché è importante consumare i cereali integrali?

Gli alimenti integrali al contrario di quelli raffinati apportano la fibra, componente dello strato Leggi di più