:

Allenamento di endurance per il tennis

Per la resistenza/fiato ottima la corsa meglio con fasi in salita . 30 minuti sono sufficienti Ti consiglio degli scatti Addominali 3serie e bicipiti 3serie sempre senza esagerare 1 o 2 volte la settimana Vedrai che differenza Se unisci al tennis attività fisica corri meno rischi di infortunarti Ola 2... Leggi di più

Esercizi di forza per il swing del golf

La preparazione atletica nel golf: allenamento per le braccia. Il golf richiede infatti forza, potenza, stabilità e mobilità, soprattutto nello swing, un movimento che coinvolge tutto il corpo in modo rapido ed esplosivo. Preparazione atletica nel golf: lavoro sugli addominali. Un drive può sottoporre il corpo a forze fino a... Leggi di più

A cosa fa bene il nuoto libero?

Il nuoto libero migliora la postura e il tono muscolare generale, anche dopo un infortunio. Il nuoto libero aiuta a dimagrire. Il nuoto libero aumenta la capacità aerobica. Il nuoto libero stimola la mente, perché favorisce lo sviluppo di attenzione, coordinazione e concentrazione. Leggi di più

Quali sono i benefici di un'ora di nuoto?

Il nuoto come esercizio ha una prevalente componente cardiorespiratoria e rientra nelle attività di resistenza. Il nuoto può essere utilizzata anche per gradualizzare la ripresa del movimento, nell’ambito dei percorsi di riabilitazione dopo eventi traumatici e chirurgie. Tuttavia, trattandosi di un’attività che si svolge in quasi completa assenza di gravità,... Leggi di più

Quante volte a settimana si deve fare nuoto?

Nel nuoto uno degli elementi più importanti è la continuità. Quindi una volta deciso il ritmo delle entrate in piscina, bisogna cercare rispettarlo il più possibile. Se l’obiettivo è quello di mantenersi in forma per la stagione invernale e staccare per un po’ da tutto il resto, allora l’ideale è... Leggi di più

Come posso eliminare la pancia con il nuoto?

Un’ora di allenamento in piscina o in acque libere, infatti, permette di consumare moltissime calorie e al contempo di rafforzare tutta la muscolatura. Se svolto con costanza e regolarità, il nuoto permette anche di attivare il metabolismo a lungo termine, grazie al quale il nostro corpo brucia le calorie anche... Leggi di più

Quale stile di nuoto è più efficace per dimagrire?

Il nuoto a farfalla si distingue per la sua capacità di bruciare un numero maggiore di calorie. Il nuoto a farfalla può bruciare fino a 800 calorie all’ora. Questo stile stimola intensamente il metabolismo e rappresenta la scelta ideale per chi desidera massimizzare la perdita calorica e migliorare significativamente la... Leggi di più

Come creare una squadra di calcetto a 5?

1. Definire i dettagli del torneo 2. Creare le regole del torneo di calcio a 5 3. Promozione del torneo 4. Iscrizione delle squadre 5. Calendario delle partite 6. Durata dell’evento 7. Premi e cerimonia di chiusura Leggi di più

Quanto si consuma con una partita di calcetto?

Calcio 245 kcal Pallavolo 175 kcal Basket 210 kcal Beach Volley 280 kcal Hockey su ghiaccio 280 kcal Pallamano 420 kcal Pallanuoto 350 kcal Rugby 350 kcal Leggi di più

Quanti km fa un calciatore in 90 minuti?

In una partita di 90 minuti, potrebbe percorrere in media 10-12 chilometri. Un attaccante veloce, invece, potrebbe percorrere una distanza minore in totale, ma con una maggiore intensità. Un difensore centrale, al contrario, potrebbe percorrere una distanza intermedia, con un ritmo di gioco più costante. I centrocampisti tendono a percorrere... Leggi di più

Come trovare la motivazione per fare sport?

Ecco come trovare la motivazione per iniziare a fare sport. Stabilisci degli obiettivi realistici: quando si ritorna all'attività fisica dopo un periodo di inattività oppure quando si decide che è finalmente arrivato il momento per iniziare, la cosa più importante è preservare la motivazione a lungo termine. Trova tempo per... Leggi di più

Cos'è la motivazione nello sport?

La motivazione nello sport è spesso paragonata a quel carburante che spinge gli atleti a dare il massimo e ad alzare sempre più in alto l’asticella dei loro obiettivi. La ricerca ha riscontrato che esistono diversi tipi di motivazione e che una, in particolare, sprona maggiormente gli atleti a continuare... Leggi di più

Come motivare uno sportivo?

Per motivare uno sportivo è importante creare un clima motivazionale positivo. Il modello T.A.R.G.E.T. può essere utile per raggiungere questo obiettivo. Questo modello suggerisce di prestare attenzione ai compiti assegnati agli atleti, garantendo che siano orientati all'acquisizione di competenze, diversificati e personalizzati in base al livello di abilità. Inoltre, è... Leggi di più

Come vincere la pigrizia e fare sport?

Prendetevi un impegno mentale. Potete iniziare a piccole dosi e poi aumentare il carico, sempre compatibilmente con gli altri impegni di vita – familiari o lavorativi -, creando a poco a poco un'abitudine. Ogni giorno dovreste cercare attività fisiche che vi facciano sentire bene, come salire a piedi le scale... Leggi di più

Cosa stimola fare sport?

aumenta la produzione di serotonina, noradrenalina, adrenalina e favorisce il rilascio di endorfine, riducendo così lo stress e migliorando il nostro umore; contribuisce all’aumento dell’attenzione, dell’autocontrollo e delle capacità di risolvere problemi, migliorando la percezione del proprio stato fisico; migliora il mio sonno, se eseguita almeno 2 ore prima di... Leggi di più