:

Come creare una squadra di calcetto a 5?

Annunziata Sala
Annunziata Sala
2025-09-01 14:10:46
Numero di risposte : 21
0
Il primo step necessario per la creazione di una squadra di calcio è cercare delle persone che vogliano giocare all’interno della tua squadra. Il numero di persone necessario alla creazione della tua squadra corrisponde all’incirca a 16, 19 per giocare in trasferta. Di questi, tre dovranno giocare nel ruolo di portieri e altri cinque dovranno restare in panchina, pronti ad entrare in gioco in caso di necessità. Sarà necessario ingaggiare anche un buon allenatore, il quale dovrà essere dotato di competenze adeguate e dovrà, inoltre, saper gestire al meglio la squadra. A questo punto, dopo aver individuato e valutato il livello tecnico di ogni giocatore, potrai assegnare le posizioni in campo. Avrai, dunque: attaccanti, difensori, centrocampisti, portieri, stopper e, infine, il libero. Per procedere è necessario seguire numerosi passaggi burocratici e avere una buona disponibilità economica per far fronte a tutti i costi da sostenere, tra cui il costo dell’iscrizione ai campionati e l’affitto dello stadio per allenamenti e partite. Per affiliare la propria squadra di calcio alla FIGC sarà necessario, inoltre, compilare una domanda, la quale dovrà prima essere sottoscritta dal rappresentante legale della squadra. Sarà necessario, inoltre, inviare altri documenti, tra cui: un elenco dell’organico dei giocatori e dei componenti che costituiscono la dirigenza all’interno della società. La squadra dovrà, infine, iscriversi ad un campionato.
Teresa Bianchi
Teresa Bianchi
2025-09-01 13:40:43
Numero di risposte : 22
0
SistemaCalcio.com permette di creare gratuitamente il sito web di una squadra di calcio a 11, a 9, a 8 oppure di pallavolo o di qualsiasi altro sport. Non sono richieste conoscenze di programmazione, SistemaCalcio.com è semplicissimo da utilizzare - tutti possono aprire e gestire il sito della propria società. Crea il tuo sito per le squadre di calcio, di pallavolo o di qualsiasi altro sport completamente gratis! Il servizio è completamente gratuito e può gestire società con squadre di calcio, di pallavolo o di altri sport: da quelle più professionali iscritte ai campionati FIGC, CSI, FIPAV a quelle amatoriali organizzate per i tornei estivi!

Leggi anche

Dove si svolgerà il Campionato Provinciale di Calcio a 7 Open di Sportland?

Sportland organizza il Campionato Provinciale di Calcio a 7 open, che si svolgerà nei migliori impia Leggi di più

Quante serie ci sono nel calcetto?

JUNIORES ALLIEVI GIOVANISSIMI FEMMINILE Leggi di più

Giacinto Ferraro
Giacinto Ferraro
2025-09-01 12:44:36
Numero di risposte : 21
0
1. Definire i dettagli del torneo 2. Creare le regole del torneo di calcio a 5 3. Promozione del torneo 4. Iscrizione delle squadre 5. Calendario delle partite 6. Durata dell’evento 7. Premi e cerimonia di chiusura
Loretta Giuliani
Loretta Giuliani
2025-09-01 10:03:25
Numero di risposte : 13
0
INSERISCI LE INFORMAZIONI DELLA TUA SQUADRA Crea la maglia della tua squadra NOME SQUADRA LOGO SQUADRA MODULO Seleziona il modello della tua maglia Scegli i Colori Principale Secondario Maglia del portiere: Scegli i Colori maglia del portiere Principale Secondario

Leggi anche

Quanto costa creare un campo da calcio a 5?

Il costo di costruzione di un campo da calcio a 5 non è menzionato nell'articolo. La dimensione rido Leggi di più

Come avviare un ASD?

Non ci sono informazioni sufficienti per fornire una risposta. Leggi di più

Antonino Verdi
Antonino Verdi
2025-09-01 08:40:08
Numero di risposte : 16
0
Per creare una squadra di calcetto a 5, è necessario seguire alcuni passaggi burocratici. Innanzitutto, è necessario disporre delle risorse economiche e degli sponsor necessari a far fronte a tutte le spese che gravitano attorno ad un’attività di questo genere. Successivamente, bisogna istituire una Associazione Sportiva Dilettantistica (A.S.D.), individuare altri soggetti che partecipano in qualità di “Soci Fondatori” e aprire un Codice Fiscale o Partita IVA per la costituenda Associazione. L'apertura della Partita IVA consente alla associazione di svolgere attività commerciale subordinata all’attività istituzionale. L'iscrizione al Registro del Coni richiede di disporre nella denominazione sociale per esteso della dicitura “Associazione Sportiva Dilettantistica”, avere Codice Fiscale o Partita IVA, avere l’Atto Costitutivo e lo Statuto, avere Atto Costitutivo e Statuto registrato presso l’Agenzia delle Entrate ed essere affiliati presso la FIGC – Lega Nazionale Dilettanti – Divisione Calcio a 5. Inoltre, è necessario disporre di un idoneo campo di gioco. La domanda e la tassa di affiliazione vengono trasmessi tramite il Comitato Regionale Territorialmente competente.