Il primo step necessario per la creazione di una squadra di calcio è cercare delle persone che vogliano giocare all’interno della tua squadra.
Il numero di persone necessario alla creazione della tua squadra corrisponde all’incirca a 16, 19 per giocare in trasferta.
Di questi, tre dovranno giocare nel ruolo di portieri e altri cinque dovranno restare in panchina, pronti ad entrare in gioco in caso di necessità.
Sarà necessario ingaggiare anche un buon allenatore, il quale dovrà essere dotato di competenze adeguate e dovrà, inoltre, saper gestire al meglio la squadra.
A questo punto, dopo aver individuato e valutato il livello tecnico di ogni giocatore, potrai assegnare le posizioni in campo.
Avrai, dunque: attaccanti, difensori, centrocampisti, portieri, stopper e, infine, il libero.
Per procedere è necessario seguire numerosi passaggi burocratici e avere una buona disponibilità economica per far fronte a tutti i costi da sostenere, tra cui il costo dell’iscrizione ai campionati e l’affitto dello stadio per allenamenti e partite.
Per affiliare la propria squadra di calcio alla FIGC sarà necessario, inoltre, compilare una domanda, la quale dovrà prima essere sottoscritta dal rappresentante legale della squadra.
Sarà necessario, inoltre, inviare altri documenti, tra cui: un elenco dell’organico dei giocatori e dei componenti che costituiscono la dirigenza all’interno della società.
La squadra dovrà, infine, iscriversi ad un campionato.