:

Come posso eliminare la pancia con il nuoto?

Lia Grasso
Lia Grasso
2025-09-17 13:13:58
Numero di risposte : 24
0
Il nuoto fa bruciare calorie. Nuotando per un’ora a ritmo moderato, si consumano circa 400 kCal. Un programma di nuoto con l’obiettivo di perdere peso dovrebbe prevedere almeno due sessioni alla settimana. La cosa importante da ricordare è che quando si nuota si bruciano calorie. All’inizio di una sessione, attingerete alle vostre riserve. Dato che lavorerete sul cardio e sulla resistenza, dopo un certo periodo di tempo, ad esempio 30-40 minuti se mantenete un buon ritmo, avrete esaurito le vostre riserve. Il corpo attingerà quindi l’energia di cui ha bisogno dai grassi. Perdere la pancia e lavorare sui muscoli addominali. Tuttavia, si tratta di una bracciata molto tecnica e relativamente difficile da eseguire. Per far lavorare i muscoli addominali in profondità e sciogliere i grassi, si può nuotare con le pinne e una tavola da calcio. L’idea è quella di avanzare creando delle ondulazioni mantenendo le gambe parallele.
Omar Santoro
Omar Santoro
2025-09-13 04:19:41
Numero di risposte : 23
0
Il nuoto è un’ottima attività per lavorare sui muscoli profondi dell’addome. Non solo, attraverso il movimento in acqua, e con l’attrito che inevitabilmente si crea all’interno della piscina, potrete levigare i muscoli di tutto il corpo ottenendo un corpo tonico, sinuoso ma morbido. Iniziate lentamente e aumentate poi le vasche in maniera graduale. Per le prime settimane vi consigliamo di non superare mai le 8 vasche in ogni sessione. Benché uno degli stili di nuoto più efficaci per perdere peso e avere la pancia piatta sia quello libero, vi consigliamo di alternare con del dorso, del delfino e della rana. Potete per esempio alternare una vasca a stile libero, una a rana e una a dorso. Non dimenticate poi lo stretching finale. Per mantenere addominali in forma e pancia piatta è fondamentale dunque unire all’allenamento, sia aerobico che mirato, un’alimentazione sana, anche – se non soprattutto – dopo la piscina. Le regole sono sempre le stesse e non è necessario stare a stecchetto, a meno che ovviamente non ci siano delle motivazioni particolari. Basta limitare dolci, condimenti eccessivi, ridurre i carboidrati, le bevande gassate e dare spazio alla cucina mediterranea, equilibrando i nutrienti.

Leggi anche

A cosa fa bene fare nuoto?

Il nuoto ha una prevalente componente cardiorespiratoria. In quanto attività motoria/sportiva, il nu Leggi di più

Quante volte è consigliato fare nuoto?

Quante volte andare in piscina Nel nuoto uno degli elementi più importanti è la continuità. Quindi Leggi di più

Nayade Orlando
Nayade Orlando
2025-09-01 11:45:19
Numero di risposte : 31
0
Un’ora di allenamento in piscina o in acque libere, infatti, permette di consumare moltissime calorie e al contempo di rafforzare tutta la muscolatura. Se svolto con costanza e regolarità, il nuoto permette anche di attivare il metabolismo a lungo termine, grazie al quale il nostro corpo brucia le calorie anche diverse ore dopo aver terminato la sessione di allenamento. Il dimagrimento ottenuto da questa attività aerobica, inoltre, è maggiormente visibile in zone del corpo come le cosce, i fianchi, la pancia e le braccia: tutti punti dove il tessuto adiposo tende ad accumularsi più facilmente. Tuttavia, per garantire un dispendio energetico che spinga il nostro organismo a servirsi di grassi e di zuccheri e, quindi, bruciare calorie, occorre anche valutare l’intensità dei nostri allenamenti e la frequenza cardiaca nel corso dell’attività. Se l’obiettivo è dimagrire, quindi, le nostre nuotate dovranno mantenere un ritmo tale che la frequenza cardiaca rientri tra il 60 e il 70% della nostra frequenza massima, tenendo sempre in considerazione il fattore età. In questo modo il nostro organismo consumerà le riserve di massa grassa per consentirci di effettuare questi allenamenti.