:

Quanti km fa un calciatore in 90 minuti?

Mauro Vitali
Mauro Vitali
2025-09-29 00:42:07
Numero di risposte : 23
0
Quanti km corre in una partita un calciatore professionista? La risposta è questa: in Serie A quasi 12. La media dei "podisti" della massima serie, supera abbondantemente gli 11 km a match. Dopo 3 giornate di campionato quello con la migliore media partita è Maxime Lopez, del Sassuolo, con 11,96 km a partita e 180 minuti nelle gambe. Seguito da Tommaso Baldanzi, dell'Empoli, con 11,82 km in soli 90 minuti. L'attuale terza piazza è occupata da Samuele Birindelli, che veste la casacca del Monza e in 263 minuti ha messo a verbale 11,75 km a partita.
Guendalina Rizzo
Guendalina Rizzo
2025-09-21 11:14:45
Numero di risposte : 22
0
I calciatori durante l’arco della partita effettuano mediamente 195 sprint dalla lunghezza compresa tra i 10 e i 15 metri, correndo per 22.5 minuti dei 90 minuti di gioco, il 25% del tempo totale, ad oltre il 120% della propria massima velocità aerobica. Durante la partita, normalmente, il lavoro propriamente aerobico consiste di 3 km di marcia e a 6 km di corsa lenta. Impegno questo sostenibile anche da un soggetto scarsamente allenato. Il gioco del calcio comporta quindi un rapido consumo delle scorte energetiche muscolari nel corso dei 90 minuti. A limitare la prestazione del calciatore, anche di quello ben preparato, è la carenza di glicogeno muscolare, specialmente quando si gioca per più di una partita a settimana. La deplezione delle scorte, inoltre, non è dovuta al solo lavoro muscolare, ma anche alle intense attività di coordinazione neuromuscolare e di concentrazione sulla situazione del gioco visto che entrambi richiedono energia dagli zuccheri.

Leggi anche

Dove si svolgerà il Campionato Provinciale di Calcio a 7 Open di Sportland?

Sportland organizza il Campionato Provinciale di Calcio a 7 open, che si svolgerà nei migliori impia Leggi di più

Quante serie ci sono nel calcetto?

JUNIORES ALLIEVI GIOVANISSIMI FEMMINILE Leggi di più

Marisa Greco
Marisa Greco
2025-09-11 05:22:42
Numero di risposte : 16
0
Mediamente almeno 10 km, alcuni arrivano a 13. Non bisogna nemmeno trascurare che non è il loro lavoro e che l’andatura che mantengono è frammentata in accelerazioni, stop, riprese e altri stop. E non bisogna nemmeno trascurare che ogni volta che da fermo devi accelerare fai molta più fatica che se il movimento che fai fosse costante e continuo. Alla fine di questo allenamento/test, avrai percorso oltre 2,5 chilometri. Che senso ha?
Antonia Bianco
Antonia Bianco
2025-09-01 12:50:33
Numero di risposte : 29
0
In una partita di 90 minuti, potrebbe percorrere in media 10-12 chilometri. Un attaccante veloce, invece, potrebbe percorrere una distanza minore in totale, ma con una maggiore intensità. Un difensore centrale, al contrario, potrebbe percorrere una distanza intermedia, con un ritmo di gioco più costante. I centrocampisti tendono a percorrere più chilometri rispetto agli attaccanti o ai difensori. In campionati di livello superiore, come la Champions League o le maggiori leghe europee, i giocatori tendono a percorrere distanze maggiori a causa dell'intensità e del ritmo più elevato delle partite. La forma fisica di un giocatore influenza direttamente la sua resistenza e, di conseguenza, la distanza che riesce a percorrere durante una partita.

Leggi anche

Quanto costa creare un campo da calcio a 5?

Il costo di costruzione di un campo da calcio a 5 non è menzionato nell'articolo. La dimensione rido Leggi di più

Come avviare un ASD?

Non ci sono informazioni sufficienti per fornire una risposta. Leggi di più