:

Quante serie ci sono nel calcetto?

Gaetano Rossetti
Gaetano Rossetti
2025-08-26 23:31:35
Numero di risposte : 21
0
I campionati sono suddivisi ed organizzati in 9 livelli, i primi 3 fanno parte dell’area professionistica, i restanti 6 sono di carattere dilettantistico. La Serie A rappresenta uno dei migliori campionati di calcio al mondo, al pari della Liga, Bundesliga e Premier League. La Serie B è parte integrante dei campionati italiano di calcio, che sono un insieme di tornei internazionali e regionali istituiti dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC). La Serie C rappresenta l’ultima categoria del calcio professionistico ed è suddivisa in 3 gironi A, B, C ciascuno formato da 20 partecipanti. La Serie D, Campionato Nazionale Dilettantistico, è il primo campionato a carattere semi-professionistico. E dopo la Serie D: l’Eccellenza (28 gironi regionali e 463 squadre partecipanti). Promozione (53 gironi regionali 866 squadre). Prima Categoria (103 gironi regionali 1.624 squadre). Seconda Categoria (158 gironi regionali 2.321 squadre). Terza Categoria (139 gironi provinciali 1.841 squadre).
Akira Lombardi
Akira Lombardi
2025-08-26 22:30:00
Numero di risposte : 19
0
JUNIORES ALLIEVI GIOVANISSIMI FEMMINILE

Leggi anche

Dove si svolgerà il Campionato Provinciale di Calcio a 7 Open di Sportland?

Sportland organizza il Campionato Provinciale di Calcio a 7 open, che si svolgerà nei migliori impia Leggi di più

Quanto costa creare un campo da calcio a 5?

library.no_preview_available Leggi di più

Concetta Pellegrino
Concetta Pellegrino
2025-08-26 22:10:40
Numero di risposte : 15
0
Esistono molte serie nel calcio italiano, sia professionistiche che dilettantistiche. La Serie A è la categoria più importante, quella che assegna lo scudetto e qualifica le squadre alle coppe europee per l’Italia. La Serie B è anch'essa organizzata da una lega propria che stila il calendario con partite di andata e ritorno. La Serie C è a sua volta organizzata in una lega propria, ed è strutturata in 3 gironi diversi organizzati su base geografica. La Serie D è la prima vera serie dilettantistica del calcio italiano, anche se la Serie D rappresenta un po’ il trait d’union fra calcio professionistico e dilettantistico. L’Eccellenza è strutturata in 28 gironi, mentre la Promozione, che è un gradino sotto, è strutturata in 53 gironi. La Prima, Seconda e Terza Categoria, entriamo veramente nel puro dilettantismo, con giocatori che spesso si allenano un paio di volte a settimana alla sera per poi giocare per passione la domenica pomeriggio. Ci sono rappresentate le seguenti categorie una volta ignorate quelle giovanili e il femminile: Serie A, Serie B, Serie C, Serie D, Eccellenza, Promozione, Prima Categoria, Seconda Categoria e Terza Categoria.
Franco Riva
Franco Riva
2025-08-26 20:39:48
Numero di risposte : 20
0
La competizione si suddivide in tre principali categorie: Serie A, Serie A2 e Serie B. In tutte le categorie sopracitate le squadre sono chiamate a confrontarsi anche nella Coppa Italia di categoria. La Lega Calcio a 8 è divisa in due principali ere, rientrano nella Lega di calcio a8 le Serie A. Il campionato si caratterizza per la copertura mediatica sotto forma di Articoli, News Video e Highlights a cura di Fanner, il service media ufficiale della Lega Calcio a 8 da più di cinque anni, che racconta tutte le sfaccettature del torneo a partire dalle telecronache in presa diretta dai campi.

Leggi anche

Come avviare un ASD?

library.no_preview_available Leggi di più

Quanto costa iscriversi a un campionato di calcio a 7?

Le quote per il tesseramento per il calcio a 7 sono le seguenti: Per i giocatori under 16 anni la q Leggi di più