Mangiare Frutta Secca in gravidanza contribuisce allo sviluppo delle facoltà cognitive del nascituro.
Lo studio sottolinea per la prima volta come, durante le prime fasi della gestazione, in particolare nel corso del primo trimestre della gravidanza, il consumo di Frutta Secca come Noci, Mandorle e Nocciole di qualità, incida sulle future capacità di attenzione e sullo sviluppo della memoria a lungo termine del neonato.
La frutta secca contiene Acido folico, che viene considerato utile ad allontanare il rischio di alcune malattie neonatali, e acidi grassi utili come gli Omega 3.
Questi elementi nutritivi incidono sulla crescita del feto in gravidanza, poiché tendono ad accumularsi nel tessuto neurale, in particolare nelle aree frontali del cervello, contribuendo a influenzare lo sviluppo della memoria e delle funzioni legate all’esecuzione.
Consumare la Frutta Secca come spuntino è il primo passo per integrare facilmente Noci & c. nell’alimentazione quotidiana di una gestante.
Le future mamme monitorate consumavano in media, ogni settimana, tre porzioni di Frutta Secca sgusciata da 30 grammi.