Per contrastare il fenomeno lo stretching è molto utile ma lo è ancora di più lavorare sulla mobilità delle articolazioni, soprattutto quelle di collo, parte bassa della schiena, ginocchia e caviglie, praticando esercizi che stimolino l'intera gamma di movimento.
Esercizi di mobilità in piedi
Questi i migliori esercizi di mobilità...Leggi di più
Come monitorare i progressi dell'allenamento
Vai nell’app Fitness in qualsiasi momento per visualizzare come stai andando.
Puoi visualizzare gli anelli di Attività, i trend, gli allenamenti e le sessioni di meditazione completati, le medaglie e molto altro.
Quando porti iPhone con te, i sensori di movimento tengono traccia dei passi, della distanza e dei piani...Leggi di più
Esercizi per gambe più forti
Si trattadi un lavoro intenso sugli arti inferiori senza alcun sovraccarico da eseguire in modalità interval training.
4 esercizi a corpo libero per gambe più forti
Il circuito si sviluppa su 3 giri in totale con sessioni di lavoro da 30 secondi intervallate da 10 secondi di recupero.
Ricorda sempre...Leggi di più
Allenamenti per tonificare le braccia
Per farlo, non si ha bisogno di un programma di allenamento o di attrezzature particolari: i manubri piccoli consentono di far lavorare tutti i muscoli delle braccia, ad esempio i deltoidi (spalle), i bicipiti (la parte anteriore della parte superiore delle braccia) e i tricipiti (la parte posteriore della parte...Leggi di più
Esercizi per rafforzare la schiena
Esercizio 1 – Superuomo rinforza i muscoli paravertebrali e i muscoli del core, che sono fondamentali per mantenere una postura corretta.
Esercizio 2 – Ponte rinforza i muscoli lombari, i glutei e i muscoli del core.
Esercizio 3 – Bird Dog aumenta la stabilità del core e migliora l’equilibrio.
Esercizio...Leggi di più
Routine di mobilità per le spalle
Eseguirai prima 5 serie dell'esercizio di mobilità passiva, e poi 5 serie di mobilità attiva.
Ogni serie di allungamento prevede di eseguire 60 secondi dell'esercizio con un arto e successivamente 60 secondi con l'altro.
Il lavoro attivo, che ti verrà indicato in modo preciso, prevede di mantenere la posizione 10...Leggi di più
Esercizi di attivazione dei glutei
I muscoli glutei "pigri" sono una delle conseguenze dello stile di vita sedentario e dell'abitudine allo smartworking.
Ma il problema non è limitato a una questione estetica.
Il cedimento del lato B nel corso delle attività quotidiane può anche comportare un aumento degli infortuni e degli squilibri fisici.
Stare seduti...Leggi di più
Allenamenti addominali per un six-pack
Sdraiati a terra a faccia in giù, sollevati fino ad assumere una posizione da plank con gli avambracci.
Assicurati che i gomiti siano allineati al di sotto delle spalle e chiudi le mani a pugno.
Gli avambracci devono essere paralleli tra loro.
Mantieni la posizione da 10 a 20 secondi...Leggi di più
Come riscaldarsi correttamente
Dedicare qualche minuto al riscaldamento prima di correre, soprattutto se si è alle prime armi, offre innumerevoli benefici, a patto di farlo in modo corretto.
Skip, calciata dietro e aperture laterali sono i migliori esercizi di riscaldamento prima della corsa.
Un buon metodo per riscaldarsi prima di una corsa può...Leggi di più
Stretching di raffreddamento
Lo stretching aiuta a ridurre la tensione muscolare dopo un workout, migliorando il flusso sanguigno e aiutando il sistema nervoso parasimpatico nel suo recupero dopo lo stress causato da un allenamento.
Lo stretching migliora anche la coordinazione e aiuta a prevenire le lesioni.
Può anche diminuire il dolore post-traumatico.
Nonostante...Leggi di più
Allenamento a intervalli per la perdita di grasso
L’allenamento ad intervalli ad alta intensità [HIIT] e lo Sprint Interval Training [SIT] vengono ormai promossi come metodi migliori e più efficaci per la perdita di grasso rispetto al tradizionale allenamento continuo a moderata intensità.
E’ stata valutata l’efficacia dei protocolli HIIT / SIT confrontati direttamente con l’allenamento MICT per...Leggi di più
Esercizi pliometrici per la potenza
Sono davvero tanti i benefici che apportano gli esercizi pliometrici, in primo luogo, farli ti renderà più veloce ed esplosivo, ma aumenteranno anche la tua frequenza cardiaca e la forza muscolare delle gambe.
Inserire nella propria routine di allenamento questa tipologia di movimenti ti renderà più potente senza compromettere la...Leggi di più
Calistenia per principianti
Il calisthenics per principianti richiede l’osservazione di alcune regole fondamentali per ottenere miglioramenti ed impostare una routine adeguata, eccone alcune: Iniziare dal riscaldamento.
Partire dalle basi.
Curare la postura.
Pianificare un workout equilibrato.
Recuperare tra una sessione e l’altra.
Un buon programma di calisthenics per principianti prevede l’apprendimento di alcuni...Leggi di più
Come evitare i plateau nell'allenamento
Aumentare gradualmente la difficoltà dell’allenamento, variando intensità e recupero, è essenziale per tornare a vedere i miglioramenti.
Il recupero, un’alimentazione equilibrata e l’ascolto del corpo sono fondamentali per superare il plateau e ottimizzare i risultati.
Per migliorare le tue performance, aumenta gradualmente la difficoltà.
Il corpo si abitua rapidamente agli...Leggi di più
Esercizi per migliorare l'endurance
1. Corsa a lunga distanza
2. Allenamento a intervalli
3. Allenamento a circuito
4. Allenamento con i pesi
5. Esercizi a corpo libero
6. Allenamento ad alta intensità
7. Pianificazione e progressioneLeggi di più