:

Esercizi pliometrici per la potenza

Annalisa Ricci
Annalisa Ricci
2025-09-16 12:44:51
Numero di risposte : 21
0
Gli esercizi pliometrici sono esercizi dinamici che prevedono una contrazione eccentrica seguita da un movimento esplosivo dello stesso muscolo. Sono molto efficaci per aumentare la capacità di un muscolo di generare forza esplosiva: per questo sono consigliati a tutti gli sportivi che vogliono migliorare le proprie performance. Gli esercizi pliometrici possono aiutare a sviluppare la forza dei muscoli delle gambe e, dunque, a saltare più in alto e più lontano. Inserire esercizi di pliometria nella propria routine fitness comporta diversi vantaggi: migliora la forza esplosiva, ma anche la velocità, la resistenza, la massa muscolare. Gli esercizi pliometrici sono ottimi per migliorare il salto verticale, una capacità molto utile per gli atleti, per compiere diversi movimenti.
Liborio Bruno
Liborio Bruno
2025-09-14 13:12:53
Numero di risposte : 30
0
Il training pliometrico È una forma di esercizio ad alta intensità: mira a migliorare la potenza muscolare attraverso movimenti esplosivi. Utilizzato in particolare dagli sportivi professionisti per aumentare forza, velocità, agilità, si basa su contrazioni muscolari rapide e intense, spiega Milane Taboada Pereira, massoterapista, chiniesologa, dottoressa in Scienze Motorie. La parola pliometria deriva dal greco e significa "aumentare la misura". Questo metodo di allenamento ha origini negli anni '60 grazie a Yuri Verkhoshansky, ricercatore sovietico e allenatore che sviluppò esercizi pliometrici per migliorare le prestazioni degli atleti olimpici. Da allora, la pliometria è diventata un pilastro dell’allenamento sportivo. Il training pliometrico La struttura Le tre fasi dell'allenamento Fase centrale (20-30 minuti) Defaticamento

Leggi anche

Qual è la dieta ideale per uno sportivo?

Il tipo di alimentazione sportiva cambia da atleta ad atleta, non solo in base allo sport praticato, Leggi di più

Cosa mangiare quando si fa tanto sport?

Per supportare una qualsiasi attività sportiva, è necessario assicurarsi, mediante l'alimentazione, Leggi di più

Marieva Martino
Marieva Martino
2025-09-07 16:55:07
Numero di risposte : 32
0
Gli esercizi pliometrici per la potenza includono lo squat jump, il salto che ricorda i movimenti del velocista, chiamato sprinter jump, una serie di affondi con salto, chiamati lunges jump. La pliometria coinvolge principalmente i muscoli delle gambe. La sequenza di contrazione e allungamento viene chiamata “ciclo pliometrico”. Il miglior controllo neuromuscolare e una maggiore forza delle gambe possono aiutare a prevenire lesioni. I corridori possono ottenere una maggiore velocità di corsa, un miglioramento dell’accelerazione e una capacità di cambiare direzione più rapidamente.
Carmela Negri
Carmela Negri
2025-08-25 06:05:30
Numero di risposte : 30
0
Sono davvero tanti i benefici che apportano gli esercizi pliometrici, in primo luogo, farli ti renderà più veloce ed esplosivo, ma aumenteranno anche la tua frequenza cardiaca e la forza muscolare delle gambe. Inserire nella propria routine di allenamento questa tipologia di movimenti ti renderà più potente senza compromettere la tua velocità. Se vuoi fare meno fatica quando corri e sogni di stare alla larga dagli infortuni, prova a svolgere questi 4 esercizi pliometrici che trovi di seguito nel tuo piano d’allenamento almeno una volta alla settimana. Rafforza i glutei per aggiungere potenza alla tua corsa e ridurre le tensioni a livello di ginocchia e anche. Fanno lavorare tutta la parte inferiore del corpo con un’esagerazione del movimento della corsa. Rinforza tutto il corpo e potenzia la capacità cardiaca.

Leggi anche

Cosa deve evitare di mangiare uno sportivo?

Non restare a digiuno. Molti sportivi ritengono più utile non mangiare prima dell’attività, ma in re Leggi di più

Cosa mangiano gli atleti a pranzo?

Il pranzo in questo caso deve darti la giusta energia senza indurre eccessivi picchi glicemici. La n Leggi di più