Ecco 15 cibi che non devi mangiare se fai sport.
Gli estimatori di queste bacche sostengono che siano un elisir di salute ma sono poche le ricerche che reggono tale evidenza.
Usato come dolcificante naturale, lo sciroppo d’agave contiene tantissimo fruttosio.
La maggior parte della frutta secca o disidratata contiene fino a 3 volte lo zucchero della stessa quantità dell’equivalente fresco.
Contiene vitamina A, B6, C e K, che fanno bene.
I datteri non sono poi così salutari come ci hanno sempre fatto credere.
Per quanto sia povero di calorie e quindi amico delle diete, apporta meno del 5 per cento della quantità giornaliera raccomandata di potassio, magnesio e vitamina C.
I cibi processati privi di glutine non fanno bene all’organismo.
Le bacche di goji vengono pubblicizzate come un toccasana per il sistema immunitario, l’attività cerebrale, la salute del cuore, perla longevità e come antitumorali.
Mangiare pesce in grandi quantità per assicurarsi un cospicuo quantitativo di grassi buoni omega-3 può avere controindicazioni.
Se li fai tu nel pentolino con un filo d’olio, ok.
Ma se acquisti quelli preconfezionati o da far lievitare nel microonde, tieni presente che sono pieni di sale o di caramello.
Meglio il miele.
Meglio mangiare una bella manciata di mirtilli.
Meglio conservarli per il cinema.
A casa fatti uno snack più sano.
Meglio quindi optare per altri tipi di vegetali ricchi di sali e vitamine, più funzionali per le nostre corse.
Se sei celiaco, cerca prodotti che siano naturalmente privi di glutine.
Se invece non sei celiaco, lascia perdere.
Per stare tranquillo, prediligi pesci di piccole dimensioni, come il pesce azzurro, per altro economico.
In realtà i dati emersi dagli studi sono contrastanti e con quello che costano puoi comprarti molta più frutta e verdura di comprovata efficacia.