Esercizi per aumentare la resistenza fisica.
Per far si che venga allenata bisogna tenere conto della durata dello sforzo:oltre i 10 minuti, si parla di resistenza di lunga durata, più comunemente chiamata “Endurance”, consiste in attività cicliche e a ritmo costante per lungo tempo, questo perché rappresenta la resistenza di base, punto di partenza per ogni allenamento e il suo miglioramento è reso possibile da adattamenti strutturali e funzionali dell’apparato circolatorio;
Uno dei modi migliori per allenare la resistenza è l’allenamento a intervalli di alta intensità (HIIT), che prevede sforzi intensi e brevi intervalli di recupero.
Un’altra opzione è l’allenamento continuo, che consiste nell’eseguire un’attività a intensità costante per un periodo prolungato di tempo.
Inoltre, l’allenamento con i pesi può aiutare ad aumentare la resistenza muscolare e quindi migliorare la resistenza fisica.
Gli esercizi con i pesi dovrebbero essere eseguiti con un peso moderato e un alto numero di ripetizioni.
Entrando più nello specifico, gli esercizi per aumentare la resistenza sono tutti quelli che, in un range mediano tra il massimale e la parte aerobica Z1 (zona di frequenza cardiaca), costruiscono il “motore” dell’atleta, cioè la possibilità di essere efficiente ed efficace al massimo livello.
Una tabella di esempio per l’allenamento della resistenza fisica.
Ecco un esempio di una tabella di allenamento HIIT per migliorare la tua resistenza fisica:
Esercizio Intensità Recupero Ripetizioni Sprint di 30 secondi Massima 60 secondi 10.
Corsa lenta di 1 minuto Moderata Nessuno 10.
Salto con la corda di 30 secondi Massima 60 secondi 10.
Camminata lenta di 1 minuto Moderata Nessuno 10.
Nuoto veloce di 30 secondi Massima 60 secondi 10.
Nuoto lento di 1 minuto Moderata Nessuno 10.