I benefici comprovati del pisolino includono un aumento di energia e velocità durante l'allenamento.
Un pisolino di 30-60 minuti migliora le prestazioni fisiche e cognitive negli atleti.
Dormire bene migliora le prestazioni.
I pisolini lunghi sembrano fornire maggiori benefici agli atleti.
Includere un pisolino se si dorme troppo poco o...Leggi di più
Adattamenti all'allenamento per il jet lag
Per evitare il jet lag, è importante adattarsi agli orari del nuovo Paese, cercando di evitare i sonnellini diurni, e cercando di regolarizzare l’orario in cui si va a letto la sera.
La stanza deve essere buia e silenziosa, senza che ci siano tv accese o smartphone.
La luce, infatti,...Leggi di più
Benefici dell'allenamento in altitudine
L’allenamento in quota in Val d’Isère offre notevoli vantaggi agli atleti di alto livello.
Situato a un’altitudine di 1800 metri, questo villaggio alpino offre un ambiente in cui l’aria è meno ricca di ossigeno, incoraggiando il corpo a produrre più globuli rossi.
Questo adattamento fisiologico migliora la resistenza, ottimizza la...Leggi di più
Esercizi di acclimatazione al calore
Esercizi di acclimatazione al calore possono includere uscite brevi nelle ore calde, 2-3 volte a settimana, per adattare gradualmente il corpo al caldo.
Il processo di acclimatazione al calore può durare 7-10 giorni e ha un impatto concreto sulla performance, come sudare prima e in modo più efficiente.
Il caldo...Leggi di più
Allenamenti per il freddo
Allenarsi in inverno, meglio la palestra o l’aria aperta?
Ogni corpo è diverso dall’altro e al tempo stesso non c’è una risposta che vada bene per tutti.
Il mio consiglio resta principalmente uno: moderazione e alternanza.
Correre all’aperto: 3 motivi per farlo
Correndo all’aria aperta, magari su un terreno sterrato...Leggi di più
Idee di fitness per giorni piovosi
Il video mostra una routine di allenamento bodyweight che sfrutta il peso del proprio corpo e non richiede né di andare in palestra né di possedere attrezzi specifici.
Il programma di allenamento, messo a punto da Bloom to Fit, si articola in tre passi e si chiama perciò Triple B:...Leggi di più
Routine di allenamento in spiaggia
L’allenamento in spiaggia può aiutarti a dimagrire e, come vedrai – con i suggerimenti che ti darò – sarà anche piacevole e divertente.
1. Bagna le gambe molto spesso: il caldo favorisce la vasodilatazione e la ritenzione di liquidi.
2.Esegui gli affondi in mare con l’acqua all’altezza dell’inguine.
3. Modellati...Leggi di più
Luoghi per esercizi nei parchi
Sulle alture del parco naturale Croix des Gardes è bello allenarsi con lo sguardo rivolto all’orizzonte.
Grazie agli 11 moduli che costeggiano il percorso fitness di 3 km, è possibile allenarsi in un ambiente incontaminato, in armonia con la natura circostante.
Situata ai piedi di Bijou Plage, la nuova area...Leggi di più
Sfide di fitness urbane
Corrimano, scalinate, muretti e ogni altro elemento dell'arredo urbano si trasformano in sfide di equilibrio e agilità.
Il Parkour è definito in italiano anche arte dello spostamento, una sfida con se stessi che prevede di muoversi nel modo più rapido possibile, utilizzando solo le risorse del proprio fisico.
Oltre al...Leggi di più
Sentieri escursionistici rurali
Sentieri escursionistici rurali non sono menzionati esplicitamente, ma si può presumere che i percorsi descritti siano sentieri escursionistici rurali. Ecco alcune frasi che potrebbero rispondere alla domanda:
La Strà Granda della Valle Anzasca equivale a percorrere un viaggio nel tempo: si incontrano antiche testimonianze di vita rurale.
L’Alta Valle Bognanco,...Leggi di più
Pacchetti di allenamento per viaggi
Con questo speciale pacchetto puoi dar forma ad un vero fitness center in hotel in cui allenarti, scaricare lo stress e le tossine accumulate nel corso dei giorni, recuperare la migliore condizione psico-fisica.
Il merito va anche agli strumenti compresi nel Fitness Pack e che ti verranno forniti: Exercise Mat:...Leggi di più
Esercizi in camera d'albergo
Ecco 5 workout express studiati per chi vuole restare in forma anche lontano da casa.
1. Total body in 7 minuti.
2. Routine di mobilità mattutina.
3. HIIT rapido.
4. Core focus.
5. Stretch & relax.Leggi di più
Stretching in aereo
Stretching per spalle e gambe.
Questo esercizio va svolto in posizione eretta.
Dopo aver trovato un punto d'appoggio, rimanere in equilibrio su una gamba, e flettere l'altra avvicinando il più possibile il piede al gluteo con l'ausilio del braccio corrispondente.
Ripetere l'esercizio con entrambe le gambe.
10 ripetizioni al minuto,...Leggi di più
Movimenti di mobilità in auto
Un modello di trasporto urbano che mira a rendere l’esperienza di spostamento più efficiente, flessibile e digitale, unendo servizi come auto privata, car sharing taxi e NCC in un sistema coordinato.
L’obiettivo è offrire a cittadini e turisti una reale libertà di scelta, migliorando la circolazione, riducendo i tempi di...Leggi di più
Pause di allenamento in ufficio
Quando si svolge un lavoro sedentario per molte ore al giorno, la regola numero uno è quella di fermarsi ogni tanto, sgranchire le gambe, fare due passi, allungare il collo, magari fare le scale invece di prendere l’ascensore per andare al bar e, ovviamente, fare uno spuntino sano a metà...Leggi di più