:

Esercizi in camera d'albergo

Davide Farina
Davide Farina
2025-10-17 13:59:33
Numero di risposte : 29
0
Puoi allenarti davvero ovunque: in terrazza, in giardino, in camera d’albergo o… sotto l’ombrellone. Anche in vacanza, il corpo ha voglia di muoversi. Non solo per “bruciare” o “recuperare”, ma per sentirsi bene. Bastano pochi minuti al giorno e un pizzico di buona volontà. Ti proponiamo due mini circuiti facili da seguire, pensati per far lavorare tutti i gruppi muscolari principali, senza stress e senza esagerare. Circuito BASE: il tuo “buongiorno movimento” Ideale per chi vuole mantenersi attivo con semplicità. Come funziona: esegui tutti e tre gli esercizi in sequenza, con 30 secondi di lavoro + 15 secondi di recupero per ciascuno. Ripeti il circuito 3 o 4 volte, con 45 secondi di pausa tra un giro e l’altro. 1. Air Squat Semplice, ma sempre efficace: gambe leggermente divaricate, scendi come se ti stessi sedendo e risali. Allena quadricipiti, glutei, femorali e polpacci. Curiosità: fare squat a corpo libero stimola anche il ritorno venoso… ottimo se stai molto tempo sdraiato! 2. Dip tricipiti Appoggia le mani su una sedia o sulla sdraio, con le gambe distese davanti a te. Fletti i gomiti per scendere lentamente e poi risali. Ottimo per tonificare braccia e spalle, senza pesi! Perfetto per chi vuole dare una spinta al tono delle braccia. 3. Plank sui gomiti Appoggiati con gomiti e punte dei piedi a terra, corpo dritto come una tavola. Tieni tutto contratto e… respira. Rinforza il core e sostiene la colonna. Un piccolo suggerimento: se sei alle prime armi, puoi iniziare con le ginocchia a terra. Circuito un po’ più avanzato: per chi ama un pizzico di sfida Ideale per chi ha già un po’ di confidenza con il movimento e vuole stimolare forza, equilibrio e resistenza. Come funziona: esegui i tre esercizi con 40 secondi di lavoro + 20 di recupero ciascuno. Ripeti 4 giri, con 30 secondi di pausa tra un giro e l’altro. 1. Affondi in camminata Sulla sabbia o sull’erba, porta una gamba avanti piegando entrambe le ginocchia e poi riparti con l’altra. Coinvolge gambe, glutei e migliora l’equilibrio. Curiosità: farli sulla sabbia aumenta la difficoltà… e i benefici! 2. Push up Le classiche flessioni: mani a terra, leggermente più larghe delle spalle, e via! Scendi col petto e risali. Allena pettorali, tricipiti, spalle e… la determinazione! Se è troppo intenso, puoi svolgerle appoggiando le ginocchia. 3. Side plank dinamico Sdraiati su un fianco, gambe unite e sollevati appoggiandoti sull’avambraccio. Scendi e risali lentamente. Ottimo per obliqui, addome e stabilità. Versione “smart”: puoi eseguire l’esercizio con le ginocchia piegate se vuoi partire in scioltezza. Allenarsi in vacanza non deve essere un dovere, ma un piacere. Questi circuiti sono pensati per aiutarti a mantenere il benessere che hai costruito durante l’anno e continuare a sentirti bene con il tuo corpo. Bastano pochi minuti al giorno per attivare i muscoli, svegliare la mente e… godersi di più anche il relax. Buone vacanze… in movimento!
Romolo Amato
Romolo Amato
2025-10-08 05:44:16
Numero di risposte : 24
0
Sei in vacanza e il tuo hotel non ha un centro fitness? Oppure sei in viaggio di lavoro e i tuoi orari non coincidono con quelli della palestra dell’albergo? In tutto sono 5 esercizi, illustrati in dettaglio da Davide Luisi, responsabile nazionale dei personal trainer di Virgin Active : ripeti ciascun esercizio per 90 secondi, quindi riposati per 30 secondi e passa a quello successivo. Ripeti l’intero ciclo per 2 volte: in tutto sono 20 minuti di workout, da eseguire con 5 minuti di stretching prima e dopo lo sforzo.

Leggi anche

Qual è la dieta ideale per uno sportivo?

Il tipo di alimentazione sportiva cambia da atleta ad atleta, non solo in base allo sport praticato, Leggi di più

Cosa mangiare quando si fa tanto sport?

Per supportare una qualsiasi attività sportiva, è necessario assicurarsi, mediante l'alimentazione, Leggi di più

Carmelo Fiore
Carmelo Fiore
2025-10-01 20:23:58
Numero di risposte : 29
0
Jumping jacks, squat, lunges, planks e handstands sono alcune delle basi che vengono in mente. Mentre sei in viaggio, potresti non avere il tempo o l'inclinazione per cercare una palestra locale, ma puoi trasformare la tua camera d'albergo in una palestra, purché tu abbia abbastanza spazio per entrare in una posizione di push-up. Oltre ai push-up, ci sono molti altri esercizi che puoi fare con spazio limitato e attrezzatura zero.
Franca Mariani
Franca Mariani
2025-09-23 19:07:41
Numero di risposte : 35
0
Per restare in forma anche quando sei in viaggio, il pavimento di camera tua è sufficiente per una sessione estemporanea di training che comprenda piegamenti, addominali e squat. Tre esercizi classici che puoi fare anche nella stanza del tuo hotel prima di iniziare la giornata. Ecco questa routine che puoi ripetere anche tutti i giorni, quando sei in vacanza: Prono, con le mani all’altezza delle spalle e i pollici paralleli al petto, sollevati tenendo allineate le spalle fino a quando le braccia saranno quasi completamente distese. Sdraiato con le gambe piegate, i talloni appoggiati al pavimento, le mani incrociate dietro la testa e il mento rivolto leggermente verso il basso, solleva il busto verso le ginocchia e scendi nuovamente, lasciando che le spalle rimangano a una distanza di almeno 10 cm dal pavimento. Dalla posizione eretta, con i piedi distanti quanto le spalle, le punte in avanti, le mani ai fianchi, scendi con il bacino fino ad avere le cosce parallele al pavimento.

Leggi anche

Cosa deve evitare di mangiare uno sportivo?

Non restare a digiuno. Molti sportivi ritengono più utile non mangiare prima dell’attività, ma in re Leggi di più

Cosa mangiano gli atleti a pranzo?

Il pranzo in questo caso deve darti la giusta energia senza indurre eccessivi picchi glicemici. La n Leggi di più

Nicoletta Milani
Nicoletta Milani
2025-09-15 14:44:50
Numero di risposte : 27
0
Ecco 5 workout express studiati per chi vuole restare in forma anche lontano da casa. 1. Total body in 7 minuti. 2. Routine di mobilità mattutina. 3. HIIT rapido. 4. Core focus. 5. Stretch & relax.