Adattamenti all'allenamento per il jet lag

Veronica Coppola
2025-09-15 08:56:44
Numero di risposte
: 22
Per evitare il jet lag, è importante adattarsi agli orari del nuovo Paese, cercando di evitare i sonnellini diurni, e cercando di regolarizzare l’orario in cui si va a letto la sera.
La stanza deve essere buia e silenziosa, senza che ci siano tv accese o smartphone.
La luce, infatti, interferisce con la secrezione della melatonina, fondamentale nella regolazione del sonno.
Importante è evitare le sigarette e i cibi ipercalorici nelle ore serali.
Se l’adattamento al nuovo fuso orario dovesse risultare troppo lungo, si può ricorrere a eventuali rimedi in grado di attenuare gli effetti del jet lag.
Assumerla aiuta a sincronizzare in modo naturale il ciclo sonno veglia con i nuovi orari, così da ridurre il jet lag: è sufficiente prenderla ogni giorno, 30 minuti prima di andare a dormire, durante la permanenza nel nuovo Paese.
La melatonina dopo un lungo viaggio in aereo Quando si rientra da un lungo viaggio, il jet lag può farsi sentire ugualmente: per contrastarlo, si può utilizzare la melatonina allo stesso modo, per circa una settimana.