Corrimano, scalinate, muretti e ogni altro elemento dell'arredo urbano si trasformano in sfide di equilibrio e agilità.
Il Parkour è definito in italiano anche arte dello spostamento, una sfida con se stessi che prevede di muoversi nel modo più rapido possibile, utilizzando solo le risorse del proprio fisico.
Oltre al potenziamento fisico, il Parkour permette anche di scoprire lo spazio urbano sotto un punto di vista diverso e di allenarsi sviluppando una maggiore attenzione ai rischi muscolari, il che si traduce in minori infortuni.
Le strutture per lo street workout possono essere combinate in percorsi organizzati per allenare in modo strutturato ogni gruppo muscolare: anelli, barre basse parallele, una spalliera, una fune per arrampicata, una torre di barre triangolare.
Un training da affiancare anche all'apprendimento di tecniche di presa, scalata, salti nel vuoto, atterraggio e volteggio aereo del parkour, che cerca sempre la scelta migliore per superare un ostacolo in sicurezza e con la massima fluidità, in un gioco di equilibrio statico e dinamico.
Palestra Street WorkoutLe strutture per lo street workout possono essere combinate in percorsi organizzati per allenare in modo strutturato ogni gruppo muscolare: anelli, barre basse parallele, una spalliera, una fune per arrampicata, una torre di barre triangolare.