Se sei nuovo nel mondo degli integratori e non sai da dove iniziare, siamo qui per guidarti.
Scopri come integrare al meglio la tua dieta per migliorare il benessere e ottimizzare i tuoi risultati.
L'integrazione alimentare non sostituisce una dieta equilibrata, ma serve a completarla, garantendo il giusto apporto di...Leggi di più
Vitamine per l'energia
Per una miscela naturale di vitamine e minerali energizzanti, prova Myvitamins Energy.
Questo integratore contiene Zinco per sostenere la cognizione, Magnesio per combattere la stanchezza e Ferro per sostenere la funzione immunitaria.
Concentrati sui tuoi obiettivi ed esplora la nostra gamma di prodotti per l'energia e la resistenza.Leggi di più
Minerali per la salute muscolare
I sali minerali sono fondamentali per il corretto funzionamento dei muscoli.
Essi aiutano a mantenere l'equilibrio elettrolitico, necessario per la contrazione e il rilassamento muscolare.
Il magnesio è uno dei minerali più importanti per prevenire i crampi muscolari.
Il potassio è un altro elettrolita cruciale per la funzione muscolare.
Il...Leggi di più
Erbe per l'endurance
Le Mouvement d’Inners l’associe avec du baobab, fruit anti-douleur extrêmement riche en vitamine C, et du guarana, stimulant naturel qui améliore l’endurance.
L’astragale est une plante adaptogène qui prépare votre corps à l’effort grâce à ses propriétés toniques et énergisantes, tout en protégeant le cœur et les muscles de l’épuisement...Leggi di più
Superfood per il recupero
Frutti rossi (mirtilli, more, lamponi) Ricchissimi di polifenoli e antiossidanti, aiutano a ridurre i microtraumi muscolari e a migliorare il recupero.
Il segreto non è solo cosa mangi, ma come lo integri nella tua routine.
I superfood non sono “magici”, ma se inseriti con intelligenza e costanza, possono davvero fare...Leggi di più
Preparazione dei pasti per gli allenamenti
1 Allenamento Prima di Colazione Se ci alleniamo prima di colazione sarà importante non introdurre alimenti che richiedono un tempo di digestione elevato prima dell’allenamento, in questo caso un estratto di frutta abbinato a frutta secca risultata un ottimo spuntino che ci fornirà energia per l’allenamento.
2 Allenamento Dopo Colazione...Leggi di più
Idee di snack per la palestra
Ecco 10 idee per fare spuntini proteici, a casa, a lavoro, dopo l’allenamento in palestra.
Yogurt greco con frutta fresca o secca: puoi aggiungere frutta secca o fresca, ad esempio frutti di bosco, fragole, kiwi oppure noci, arachidi, mandorle o un mix di entrambe;
Uova sode o strapazzate con pane...Leggi di più
Pasti pre-allenamento
Il pasto pre-workout deve infatti fornire abbastanza energie per affrontare l’allenamento al meglio, ma allo stesso tempo essere leggero e digeribile così da ottimizzare al massimo le performance.
Fondamentali diventano quindi: il timing del pasto, in modo che ci sia abbastanza tempo per la digestione l’apporto calorico del pasto, per...Leggi di più
Nutrizione post-allenamento
Cosa mangiare dopo una sessione di allenamento in palestra?
Esempi di pasti completi per il recupero post-palestra
Perché l’idratazione è così importante?
Quando gli integratori possono essere importanti?
Il digiuno intermittente al mattino può offrire diversi benefici ma potrebbe non essere adatto a tutti, specialmente a chi pratica attività fisica...Leggi di più
Trucchi per l'idratazione
Ecco quindi i nostri 10 consigli per una corretta idratazione e integrazione:
1. Apri gli occhi e inizia a bere
Bere un bicchiere d'acqua appena sveglio, prima di colazione aiuta a mettere in moto il metabolismo.
2. Un giorno, otto bicchieri
Secondo gli esperti, la dose indicativa di acqua da...Leggi di più
Consigli per l'equilibrio elettrolitico
Per mantenere l’equilibrio elettrolitico, si possono mettere in pratica alcune azioni precise: bere regolarmente durante tutta la giornata; integrare nella propria alimentazioni cibi ricchi di elettroliti come verdure a foglia verde, albicocche, banane, mandorle e legumi; limitare di contro i cibi che ne sono poveri come i cibi ricchi di...Leggi di più
Caffeina nel fitness
La caffeina aiuta a sviluppare più forza nei muscoli e anche ad affrontare lo sforzo con una maggiore resistenza.
L’uso di caffeina migliora le prestazioni sportive e i principali benefici sulla capacità di esercizio e sulle prestazioni sembrano essere ottenuti attraverso gli effetti sul sistema nervoso centrale.
La caffeina aumenta...Leggi di più
Effetti dell'alcol sull'allenamento
L’alcol condiziona la produzione di energia lasciando un fisico più lento e, comunque, meno performante in allenamento.
Nello specifico, anche solo un paio di birre alterano il metabolismo dei mitocondri cellulari.
D’altra parte, gli studiosi hanno rilevato che la sintesi proteica, fondamentale per la riparazione e crescita dei muscoli, subisce...Leggi di più
Fumo e esercizio
Gli effetti del tabacco sono gli stessi nei dilettanti e nei professionisti.
Sono però più spiccati nei soggetti non allenati
Il monossido di carbonio sottrae ossigeno al sangue, inducendo effetti negativi sui tessuti.
Una volta inalato, infatti, si combina a livello alveolare, con grandi quantità di emoglobina, la proteina che...Leggi di più
Ottimizzazione del sonno per atleti
Il sonno svolge una funzione fisiologica importante ed è probabilmente il fattore più prezioso nel recupero dagli allenamenti e dalle gare, più di ogni piano nutrizionale o di supplementazione.
Per atleti e runner, ottimizzare il sonno è fondamentale per migliorare le performance sportive.
La qualità del sonno incide sul recupero...Leggi di più