:

Idee di snack per la palestra

Stefano Palumbo
Stefano Palumbo
2025-09-15 07:03:58
Numero di risposte : 14
0
Ecco 10 idee per fare spuntini proteici, a casa, a lavoro, dopo l’allenamento in palestra. Yogurt greco con frutta fresca o secca: puoi aggiungere frutta secca o fresca, ad esempio frutti di bosco, fragole, kiwi oppure noci, arachidi, mandorle o un mix di entrambe; Uova sode o strapazzate con pane integrale: le uova sono fonte di proteine nobili, facili da preparare e con un gusto strepitoso, per una soluzione con meno calorie puoi consumare solo gli albumi acquistabili in comodi brick; Frullato proteico: preparato frullando latte, proteine in polvere e frutta fresca come mirtilli, banana, fragole e pesche. Burro di arachidi con banana e fette biscottate: per un uso moderato scegli un burro d’arachidi naturale al 100% in cui non ci siano aggiunte di sale, zuccheri ed altri oli. Toast con tonno al naturale e pomodorini: spuntino salato e nutriente pronto in qualche minuto, ideale anche da consumare fuori casa; Pane integrale con ricotta e noci: spuntino proteico gustoso e saziante, per una variante più golosa puoi aggiungere 1-2 cucchiaini di marmellata o di miele; Pancake proteici: mescola farina integrale o d’avena con albumi o yogurt greco, un pizzico di lievito e cuoci in padella antiaderente. Bruschetta con salmone affumicato e formaggio spalmabile: alternativa molto sfiziosa e veloce da preparare, ideale per variare dai classici spuntini proteici; Stick di parmigiano con frutta: il parmigiano è una fonte di proteine nobili e di minerali importanti come calcio e magnesio. Prosciutto crudo magro e melone: connubio fresco soprattutto in estate, sostituibile con altri affettati magri e una porzione di frutta a scelta fuori stagione.
Luca Bruno
Luca Bruno
2025-09-15 06:31:33
Numero di risposte : 26
0
1. Muffin di frittata 2. Cioccolatini proteici 3. Yogurt (greco) mon amour 4. Pancake proteici 5. Frullato proteico 6. Noci e formaggio 7. Prosciutto e melone 8. Pinzimonio e hummus 9. Bruschetta tonno e pomodori 10. Ricotta e miele

Leggi anche

Qual è la dieta ideale per uno sportivo?

Il tipo di alimentazione sportiva cambia da atleta ad atleta, non solo in base allo sport praticato, Leggi di più

Cosa mangiare quando si fa tanto sport?

Per supportare una qualsiasi attività sportiva, è necessario assicurarsi, mediante l'alimentazione, Leggi di più

Amerigo Mazza
Amerigo Mazza
2025-09-15 06:18:59
Numero di risposte : 20
0
I migliori spuntini pre allenamento sono quelli che forniscono energia a rilascio graduale, favorendo la concentrazione e la resistenza senza appesantire. Ecco alcune idee efficaci: Banana con burro di arachidi, yogurt greco con frutta fresca, fette di pane integrale con fesa di tacchino. Porridge d’avena con latte e miele, un’opzione ricca di fibre e zuccheri naturali, utile soprattutto per chi pratica sport di resistenza. Dopo un allenamento, il corpo è in una fase di riparazione e ricostruzione muscolare. Gli spuntini post workout devono contenere una buona dose di proteine ad alto valore biologico e carboidrati per ripristinare le riserve di glicogeno. Alcune opzioni classiche che possiamo suggerirti sono: Smoothie proteico con banana e proteine del siero del latte, uova sode con una fetta di pane integrale, fiocchi di latte con miele e frutta secca. Petto di pollo con patate dolci, ideale per chi pranza o cena subito dopo l’allenamento, le patate dolci hanno un basso indice glicemico! Gli snack proteici per palestra sono un’ottima soluzione per chi ha poco tempo o si allena lontano da casa. Oltre a fornire proteine, molti contengono anche vitamine, sali minerali e altri nutrienti utili al recupero. Tra i più apprezzati oggi troviamo: Barrette proteiche, bevande proteiche pronte, frutta secca e semi, snack a base di legumi tostati.