Ecco quindi i nostri 10 consigli per una corretta idratazione e integrazione:
1. Apri gli occhi e inizia a bere
Bere un bicchiere d'acqua appena sveglio, prima di colazione aiuta a mettere in moto il metabolismo.
2. Un giorno, otto bicchieri
Secondo gli esperti, la dose indicativa di acqua da bere durante la giornata è di 8 bicchieri al giorno.
3. Con te, sempre
Tenete l'acqua sempre a portata di mano e sopratutto, di vista
4. Mangia e bevi
Bere sempre durante i pasti e gli spuntini, ma senza eccedere.
5. Piccolo è meglio
Utilizzate bicchieri piccoli, bassi e larghi che, pur contenendo molta acqua, sono in grado di ingannare la vista e quindi sarete più propensi a bere.
6. Poco alla volta
Bere tanta acqua in una volta sola non è certamente il modo giusto di mantenersi idratati, anzi, può essere addirittura controproducente in quanto può affaticare i reni.
7. Più gusto
Un'ottima soluzione per idratarsi in modo più piacevole e "gustoso" potrebbe essere una deliziosa spremuta o un buon frullato di frutta fresca.
8. Non solo acqua
Se dopo qualche ora bere acqua vi risulta “pesante”, le alternative potrebbero essere gli infusi, le tisane o il the.
9. Sport
Non dimenticatevi di bere anche e sopratutto durante lo sport
10. Frutta e verdura
Mangiate tanta frutta e verdura.
Ricchi di acqua, rappresentano un modo gradevole e alternativo di idratarsi durante la giornata.
I frutti più ricchi di acqua sono angurie e fragole.
Seguono arance, ciliegie, pomodori, ravanelli, spinaci e uva.