Il sonno svolge una funzione fisiologica importante ed è probabilmente il fattore più prezioso nel recupero dagli allenamenti e dalle gare, più di ogni piano nutrizionale o di supplementazione.
Per atleti e runner, ottimizzare il sonno è fondamentale per migliorare le performance sportive.
La qualità del sonno incide sul recupero fisico, sul metabolismo e sulle funzioni cognitive.
Praticare una buona igiene del sonno e rispettare i ritmi circadiani possono fare la differenza nella preparazione atletica e nei risultati ottenuti.
Per migliorare la durata e la qualità del sonno, è utile seguire alcune semplici strategie: Assunzione di melatonina, Programma educativo sul sonno, Microsonni.
Il ritmo circadiano, o orologio biologico, ha un effetto profondo su molte funzioni del nostro corpo, inclusa la qualità del sonno.
Il cortisolo, ad esempio, raggiunge il picco alle 8 del mattino per poi diminuire gradualmente nel corso della giornata, favorendo l’addormentamento la sera.