:

Ottimizzazione del sonno per atleti

Elda Damico
Elda Damico
2025-09-15 11:40:08
Numero di risposte : 24
0
Il sonno svolge una funzione fisiologica importante ed è probabilmente il fattore più prezioso nel recupero dagli allenamenti e dalle gare, più di ogni piano nutrizionale o di supplementazione. Per atleti e runner, ottimizzare il sonno è fondamentale per migliorare le performance sportive. La qualità del sonno incide sul recupero fisico, sul metabolismo e sulle funzioni cognitive. Praticare una buona igiene del sonno e rispettare i ritmi circadiani possono fare la differenza nella preparazione atletica e nei risultati ottenuti. Per migliorare la durata e la qualità del sonno, è utile seguire alcune semplici strategie: Assunzione di melatonina, Programma educativo sul sonno, Microsonni. Il ritmo circadiano, o orologio biologico, ha un effetto profondo su molte funzioni del nostro corpo, inclusa la qualità del sonno. Il cortisolo, ad esempio, raggiunge il picco alle 8 del mattino per poi diminuire gradualmente nel corso della giornata, favorendo l’addormentamento la sera.
Ortensia Rizzo
Ortensia Rizzo
2025-09-15 10:04:26
Numero di risposte : 16
0
Il sonno è diviso in diverse fasi. per lo sportivo, le fasi del sonno profondo sono essenziali perché è il momento in cui il corpo secerne una grande quantità di ormoni della crescita, essenziale per la rigenerazione dei nostri tessuti muscolari. Questo meccanismo spiega in particolare il role decisivo del sonno sul recupero dei danni muscolari causati dall'allenamento. Giustifica anche la necessità essenziale di rispettare un sonno adeguato per gli atleti che intraprendono una dieta destinata ad aumentare la massa muscolare. La nostra miscela di proteine ​​di recupero notturna è una miscela appositamente progettata per ottimizzare il recupero muscolare, articolare e nervoso durante la notte. La nostra miscela contiene proteine ​​totali, peptide peptidico peptide 1, glicina, creatina, l-glutamina, magnesio, zinco, lactium, prebiotici e probiotici. Le proteine ​​totali della miscela di proteine ​​di recupero notturno contengono 80% di caseina e 20% di siero di latte. La lenta digestione della caseina fornisce ai muscoli tutti gli aminoacidi di cui hanno bisogno per recuperare per tutta la notte.

Leggi anche

Qual è la dieta ideale per uno sportivo?

Il tipo di alimentazione sportiva cambia da atleta ad atleta, non solo in base allo sport praticato, Leggi di più

Cosa mangiare quando si fa tanto sport?

Per supportare una qualsiasi attività sportiva, è necessario assicurarsi, mediante l'alimentazione, Leggi di più

Stefania Palmieri
Stefania Palmieri
2025-09-15 08:01:32
Numero di risposte : 28
0
Il sonno è il pilastro fondamentale del recupero per gli atleti, sia amatoriali che professionisti. Un riposo di qualità favorisce la rigenerazione muscolare, ottimizza le performance e previene gli infortuni. La rigenerazione muscolare durante il sonno Durante il sonno profondo, il corpo rilascia una quantità importante di ormoni della crescita, essenziale per la riparazione del tessuto muscolare danneggiato dallo sforzo fisico. Un sonno di qualità migliora la coordinazione, il processo decisionale e i riflessi. La mancanza di sonno può portare a una diminuzione della vigilanza, a un deterioramento delle funzioni cognitive e a una diminuzione della resistenza. Studi hanno dimostrato che gli atleti che dormono più di 8 ore a notte, migliorano significativamente le loro performance. Il sonno svolge un ruolo fondamentale per il corretto funzionamento del sistema immunitario. Adotta una routine regolare prima di andare a letto per sincronizzare il tuo orologio biologico. Il sonno è uno strumento potente per ottimizzare il recupero e le prestazioni atletiche. Dare priorità al sonno è un investimento per le performance a lungo termine.