:

Consigli di fitness per l'ora di pranzo

Moltissimi si ricavano del tempo a cavallo della pausa pranzo. Capita però che mangino in modo non adeguato e quindi si scoraggino dal proseguire gli allenamenti o non ne ricavino il beneficio atteso. Niente paura! Ecco qualche suggerimento smart per mangiare in modo sano e corretto anche allenandosi in pausa... Leggi di più

Esercizi di rilassamento serali

Lo stretching serale rappresenta una pratica fondamentale per chi desidera migliorare la qualità del proprio sonno. Il rilassamento muscolare stimola il rilascio di endorfine, sostanze chimiche che promuovono il benessere e alleviano lo stress. Allungamento delle gambe: Seduto sul letto, allunga le gambe e prova a raggiungere le punte dei... Leggi di più

Allenamenti di routine mattutina

Iniziare l’allenamento molto presto la mattina potrebbe sembrare una pazzia a molti, ma siamo qui per sostenerti. La sveglia all’alba può essere un buon modo per aiutarti a dare il meglio in allenamento e a conciliare l’attività fisica con gli altri impegni quotidiani. Avere a disposizione più ore la mattina... Leggi di più

Posizioni yoga prima di dormire

Una sessione di yoga prima di dormire può aiutarti ad addormentarti. Ci sono, in particolare, almeno 3 o 4 posture consigliate per i loro benefici sul sonno. Ogni postura assunta deve essere eseguita in comodità, senza provare dolore o eccessivo fastidio, magari aiutandoti mediante l'utilizzo di supporti aggiuntivi come dei... Leggi di più

Piani per guerrieri del weekend

Gli 'sportivi della domenica', o i ''guerrieri del week end'', ovvero coloro che fanno sport solo un giorno a settimana hanno comunque un rischio di morte per tutte le cause ridotto. Quindi anche se lavoro e famiglia rendono impossibile dedicarsi all'attività fisica in settimana, fare sport solo sabato e domenica... Leggi di più

Attività di fitness familiari

L’attività fisica condivisa non è solo un’occasione per fare esercizio, ma un vero e proprio strumento relazionale. Il movimento come esperienza relazionale. Allenarsi insieme significa mettersi sullo stesso piano, abbassarsi, ascoltare, imitare e farsi imitare. I bambini non cercano performance, cercano connessione. E il movimento è un’occasione perfetta per creare... Leggi di più

Giochi di esercizio per bambini

I giochi di attivazione devono essere divertenti perché, fin dall’inizio, i bambini dovranno sentire che partecipare a quella lezione di attività motoria sarà molto interessante. I giochi di attivazione sono giochi a regole, forniscono un contesto motorio e cognitivo in cui il bambino può non solo apprendere, ma sviluppare le... Leggi di più

Motivazione per allenamenti adolescenti

Definire obiettivi a breve termine e risultati visibili. Utilizzare la tecnologia come strumento di supporto. Creare un ambiente di supporto e appartenenza. Sperimentare diversi sport e attività. Valorizzare il divertimento e ridurre la pressione sul risultato. Dare spazio all’autonomia e alla responsabilità. Insegnare i benefici fisici e mentali dello sport.... Leggi di più

Quali sono alcune idee per spettacoli per bambini?

Il Montessori party è stato creato apposta per i bimbi dagli 0 ai 3 anni, mettendo al centro il metodo della pedagogista e neuropsichiatra infantile Maria Montessori. Il Baby party si rivolge ai bimbi dagli 0 ai 2 anni; essendo questa un’età in cui i bimbi si interessano molto ai... Leggi di più

Cosa fare se i bambini si annoiano?

Osservare il bambino nei momenti in cui si annoia. Lasciargli il tempo di reagire alla noia. Metterci nell’ottica dell’opportunità e lasciargli il tempo affinché si attivi a trovare da solo la risposta alla noia. Giocare con il bambino sottostando alle sue regole e alle sue richieste. Ascoltarlo ed essere partecipativi.... Leggi di più

Cosa portare al ristorante per intrattenere i bambini?

Tavoletta Grafica. Album con pennarelli ad acqua. Libro lavagna cancellabile. Travel Tangram. Libri con adesivi. Giochi di carte, come il Memory. Rory’s stories cubes di Asmodee. Leggi di più

Come fare divertire i bambini?

Giocare è un bisogno fondamentale di ogni bambino, in qualsiasi parte del mondo. Il gioco è un’attività piacevole, ma anche impegnativa, durante la quale ci si confronta in modo intenso con sé stessi e con l’ambiente circostante. Oggetti e cose della vita quotidiana e della natura animano il gioco dei... Leggi di più

Quali sono i benefici di portare i bambini al teatro?

Il teatro può essere un ottimo strumento didattico. Il teatro può essere utilizzato come punto di partenza per ulteriori discussioni e analisi in classe. Andare a teatro può essere un modo per incoraggiare gli studenti ad apprezzare la bellezza di questo luogo. Andare a teatro può essere un modo per... Leggi di più

Perché i bambini si annoiano facilmente?

La quantità di stimoli ricevuta da un bambino non deve essere inferiore a un certo livello, ma deve essere nutrito anche da molteplici relazioni affettive e personali. Tuttavia, costringerlo a fare troppe attività può generare una sovrastimolazione poco salutare. Gli sforzi fatti da molti genitori fanno per mantenere i loro... Leggi di più

Come far divertire i bambini?

Giocare è un bisogno fondamentale di ogni bambino, in qualsiasi parte del mondo. Il gioco è un’attività piacevole, ma anche impegnativa, durante la quale ci si confronta in modo intenso con sé stessi e con l’ambiente circostante. Oggetti e cose della vita quotidiana e della natura animano il gioco dei... Leggi di più