Per valorizzare i lavori dei piccoli artisti di casa, si possono appendere come in una galleria d’arte: una tavola di sughero o una lavagna magnetica sono perfetti per cambiarli a piacimento e appenderne di nuovi appena pronti.
Questi passatempi creativi sono ideali in questa fase perché uniscono il gioco all’educazione in tutta sicurezza e libertà.
I bambini a quest’età sono più coordinati, hanno maggior senso dell’equilibrio e infatti, tra le tante nuove esperienze, iniziano proprio in questo periodo della vita ad andare in bicicletta.
Affinando le capacità cognitive, sono capaci di decodificare le forme e quindi in grado di comporre i primi puzzle con grandi tessere come i Didò Model&Puzzle Savana e Coral, i maxi puzzle di Didò con 2 giochi in 1: dopo aver composto il puzzle, la sfida continua con il modellazione dei personaggi con le formine e il posizionamento degli stessi sulle sagome del puzzle.
Per sfogare la voglia di conoscenza e sperimentazione, i set creativi Art Lab Giotto permettono di esplorare varie tecniche e stili attraverso laboratori di disegno e pittura.
Con diverse combinazioni di prodotto e temi, per tutti i gusti e le passioni, sono perfetti per mettersi alla prova, sfidare gli amici e testare le proprie abilità artistiche!
Questo passatempo è indicato anche per intrattenere i ragazzi fino ai 13 anni circa d’età che frequentano le scuole secondarie di primo grado.