:

Come far divertire i bambini?

Tristano Basile
Tristano Basile
2025-09-16 01:14:17
Numero di risposte : 31
0
Per valorizzare i lavori dei piccoli artisti di casa, si possono appendere come in una galleria d’arte: una tavola di sughero o una lavagna magnetica sono perfetti per cambiarli a piacimento e appenderne di nuovi appena pronti. Questi passatempi creativi sono ideali in questa fase perché uniscono il gioco all’educazione in tutta sicurezza e libertà. I bambini a quest’età sono più coordinati, hanno maggior senso dell’equilibrio e infatti, tra le tante nuove esperienze, iniziano proprio in questo periodo della vita ad andare in bicicletta. Affinando le capacità cognitive, sono capaci di decodificare le forme e quindi in grado di comporre i primi puzzle con grandi tessere come i Didò Model&Puzzle Savana e Coral, i maxi puzzle di Didò con 2 giochi in 1: dopo aver composto il puzzle, la sfida continua con il modellazione dei personaggi con le formine e il posizionamento degli stessi sulle sagome del puzzle. Per sfogare la voglia di conoscenza e sperimentazione, i set creativi Art Lab Giotto permettono di esplorare varie tecniche e stili attraverso laboratori di disegno e pittura. Con diverse combinazioni di prodotto e temi, per tutti i gusti e le passioni, sono perfetti per mettersi alla prova, sfidare gli amici e testare le proprie abilità artistiche! Questo passatempo è indicato anche per intrattenere i ragazzi fino ai 13 anni circa d’età che frequentano le scuole secondarie di primo grado.
Hector Rossetti
Hector Rossetti
2025-09-15 23:44:28
Numero di risposte : 27
0
Che ne dici di un percorso a piedi nudi per allenare i sensi, di una sabbiera con cui andare anche per mare o di un’altalena con barra ginnica? In quel caso si può continuare a giocare in casa con le biglie e una pista fai da te! Nella scelta dovrete fare attenzione che i vostri bimbi abbiano sufficiente spazio per spingersi e per saltare giù. La nostra guida ti mostra come creare un giardino a misura di bambino. Nel nostro manuale ti mostriamo come costruire un carillon a vento fai da te per il tuo giardino. Una catapulta per le palle di neve è un asso nella manica nelle tue battaglie con palle di neve. Nelle istruzioni OBI ti mostriamo come fare. Una serie di soluzioni e idee rapide ed economiche per rinfrescarti e trovare refrigerio in giardino durante le calde giornate estive anche senza una piscina fissa.

Leggi anche

Quali sono alcune idee per spettacoli per bambini?

Il Montessori party è stato creato apposta per i bimbi dagli 0 ai 3 anni, mettendo al centro il meto Leggi di più

Cosa fare se i bambini si annoiano?

Osservare il bambino nei momenti in cui si annoia. Lasciargli il tempo di reagire alla noia. Mette Leggi di più

Davide D'amico
Davide D'amico
2025-09-15 20:38:55
Numero di risposte : 31
0
Giocare è un bisogno fondamentale di ogni bambino, in qualsiasi parte del mondo. Il gioco è un’attività piacevole, ma anche impegnativa, durante la quale ci si confronta in modo intenso con sé stessi e con l’ambiente circostante. Oggetti e cose della vita quotidiana e della natura animano il gioco dei bambini. Infatti, i bambini iniziano a conoscere il mondo proprio attraverso il gioco. Durante quest’attività, possono esprimersi a modo loro, sperimentare e comprendere progressivamente i rapporti fra le cose. Giocare significa osservare, imitare, scoprire, provare, sperimentare e imparare. A tale scopo non occorrono molti giocattoli speciali: la propria casa e la natura offrono già un numero sufficiente di stimoli.