Esercizi per le caviglie: qual è l’utilità?
Le articolazioni e i muscoli delle caviglie sono sottoposti a un costante stress: devono, infatti, sopportare il peso del corpo in posizione sia statica che dinamica.
Allenarle serve per evitarne o ritardarne l’usura e l’indebolimento, più specificatamente per: prevenire gli infortuni, per ridurre...Leggi di più
Allenamenti per alleviare il dolore al collo
Nello svolgere gli esercizi è tuttavia fondamentale eseguire i movimenti con delicatezza, evitando gli scatti e le forzature, e fermandosi nel momento in cui si avverte dolore.
Un’ottima pratica può essere quella di seguire un corso di pilates riabilitativo personalizzato, al fine di migliorare la mobilità e rafforzare i muscoli,...Leggi di più
Esercizi per rafforzare le ginocchia
Gli esercizi per rinforzare questa articolazione sono semplici e possono essere effettuati anche in casa o compiendo normali attività, senza l’ausilio di attrezzatura speciale.
Di seguito, vediamo sei esercizi che faranno lavorare i legamenti del ginocchio in modo da potenziarli, mantenerli in allenamento e rinforzarne la tenuta.
Un semplice ed...Leggi di più
Routine di mobilità per i fianchi
In caso di scarsa mobilità dei fianchi, è probabile che il corpo compensi con i lombari.
Questo può provocare dolori alla parte bassa della schiena.
Una scarsa mobilità dei fianchi può provocare tensioni muscolari e distorsioni, oltre a un utilizzo poco efficace dei muscoli, causando quindi uno stato di debolezza...Leggi di più
Esercizi per prevenire la tendinite al gomito
Gomito esteso.
Con la mano controlaterale prendere le dita della mano del braccio affetto e estendere lentamente il polso.
Tenere la posizione per 10 secondi .
Eseguire 10 ripetizioni per 5 volte al giorno.
Gomito flesso.
Afferrare la mano dell’arto affetto con la mano controlaterale ed estendere il polso lentamente...Leggi di più
Allenamenti per la sindrome da impingement della spalla
Gli esercizi per la cuffia dei rotatori sono personalizzati.
Ad esempio, gli esercizi per un atleta che soffre di sindrome da impingement non saranno gli stessi di quelli adatti ad una persona che utilizza la spalla in modo meno intenso.
Gli esercizi per la sindrome da impingement non sono complessi...Leggi di più
Esercizi per alleviare il dolore alla schiena bassa
Esercizio 1: sblocco con appoggio Raddrizza la schiena e appoggiati a un bastone, una sedia o un tavolo;
Vai in appoggio su una gamba sola, mentre l’altra si solleva;
Tieni la gamba in appoggio e quella sollevata ben dritte, con il piede a martello;
Metti una mano sulla spina iliaca...Leggi di più
Routine di allenamento per la parte superiore del corpo
A mio parere, questi sono gli esercizi da includere in una routine di allenamento senza attrezzi, usando solo il tuo peso corporeo, un tavolo, delle sedie e un vecchio lenzuolo.
Con questi esercizi ti assicuri di attivare in modo efficiente tutti i muscoli della parte superiore del corpo, oltre a...Leggi di più
Giornate focalizzate sulla parte inferiore del corpo
Giornate focalizzate sulla parte inferiore del corpo:
Spina calcaneare e fascite plantare
Sono esempi di patologie per le quali si utilizzano le onde d’urto
Sono malattie che sono state trattate
Si tratta di complicazioni très particolariLeggi di più
Routine a corpo intero vs split
Le Full Body consiste à travailler tout le corps sur une séance.
Il y a donc des avantages, mais aussi des inconvénients.
Avantages :
- Parfaitement adapté aux pratiquants limités par le temps.
- La fréquence d’entraînement est optimisée.
Inconvénients :
- Impossible d’égaler le volume d'entraînement réalisable par d’autres...Leggi di più
Come progredire negli allenamenti
Per capire se state migliorando, impostate allenamenti con progressioni e portateli avanti nel tempo, aumentando il carico o la difficoltà dell’esercizio.
Aumentate il volume, ovvero il totale del lavoro che viene fatto, mantenendo costante il carico o la difficoltà d’esecuzione.
Aumentate la frequenza, ovvero il numero di allenamenti per settimana,...Leggi di più
Esercizi di regressione per principianti
Esercizi sulla regressione lineare
Regressione e probabilità
Istituzioni di Matematica, Fisica ed Elementi di statistica
VEMES22/23
06_esercizi_regressione.pdfLeggi di più
Tecniche di allenamento avanzate
In quest’ottica, cluster set, serie discendenti, pausa-riposo o le più celebri superserie sono alcuni dei metodi rientranti nella cosiddetta tecnica di ipertrofia avanzata.
Le superserie si caratterizzano per l’abbinamento di due esercizi eseguiti senza pausa tra l’uno e l’altro, seguiti da un breve recupero prima di ripetere la combinazione.
A...Leggi di più
Metodi di allenamento a superset
I metodi di allenamento a superset includono il superset pre-esaurimento, il superset post-esaurimento, i superset antagonisti e i superset generali.
Il superset pre-esaurimento prevede l'esecuzione di un esercizio di isolamento seguito da un esercizio multiarticolare per lo stesso gruppo muscolare, con riposo dopo il secondo esercizio.
Il superset post-esaurimento consiste...Leggi di più
Idee di allenamento con drop set
Il Drop Set è una metodica che si utilizza ogni volta che vuoi incrementare l’intensità percepita nei tuoi allenamenti durante una serie allenante.
La sua esecuzione prevede di trovare un carico con difficoltà 9/10 con cui eseguirai un numero prestabilito di ripetizioni, solitamente in un rep range medio-alto, tra le...Leggi di più