:

Routine di allenamento per la parte superiore del corpo

Luce De luca
Luce De luca
2025-09-24 01:43:58
Numero di risposte : 27
0
Il focus di questo primo video-allenamento riguarda i movimenti di spinta e trazione - Push and Pull - per allenare la parte superiore del corpo: petto, spalle e tricipiti nei movimenti di spinta; spalle, bicipiti e avambracci nei movimenti di trazione. 1 PUSH UP 2 RENEGADE ROW 3 PUSH PLANK 4 HYPEREXTENSION AND PULL Esegui ogni esercizio per 35 secondi seguiti da 10 secondi di recupero come attivazione o come movimenti preparatori al gesto specifico Ripeti il circuito per 6 volte.
Giacobbe Mariani
Giacobbe Mariani
2025-09-18 22:09:34
Numero di risposte : 24
0
Esercizi per tonificare braccia, spalle e tutta la parte superiore del corpo! In questa versione intermedia da 13 minuti faremo un allenamento completo di livello intermedio per le braccia e per la parte superiore del corpo. Iniziamo con un breve riscaldamento, poi passiamo al lavoro con i pesetti concentrandoci su bicipiti, tricipiti e spalle fino a circa metà allenamento. La seconda parte dell'allenamento inizia con la combinazione di esercizi a corpo libero (push-up e plank su gomiti con salita), prosegue con un blocco centrale con i pesetti e termina con un'altra combinazione di corpo libero e pesetti. L'allenamento non ha defaticamento e stretching, utile per chi volesse aggiungere un lavoro mirato su altre zone del corpo prima di terminare la sessione di allenamento. Struttura allenamento: 20s CIRCONDUZIONE BRACCIA IN AVANTI 20s CIRCONDUZIONE BRACCIA INDIETRO 20s BRACCIA TESE SU E GIU 20s INCROCIO BRACCIA ORIZZONTALE 20s SPINTE IN ALTO 20s DISTENSIONE BRACCIA AVANTI 20s CIRCONDUZIONE SPALLE AVANTI 20s CIRCONDUZIONE SPALLE INDIETRO 20s RECUPERA 30s BICIPITI FRONTALI ALTERNATI DX SX 30s ALZATE LATERALI 10s RECUPERA 30s TRICIPITI DOPPIO PIEGAMENTO INDIETRO 30s REMATORE 10s RECUPERA 30s MOVIMENTO PECTORAL 30s BICIPITI A MARTELLO + SPINTA IN ALTO 10s RECUPERA 30s PUSH UP 30s BICIPITI FRONTALI ALTERNATI DX SX 10s RECUPERA 30s PLANK SU GOMITI SALI E SCENDI (ALTERNATO) 30s TRICIPITI DOPPIO PIEGAMENTO INDIETRO 10s RECUPERA 30s BICIPITI FRONTALI ALTERNATI DX SX 30s ALZATE LATERALI 10s RECUPERA 30s TRICIPITI DOPPIO PIEGAMENTO INDIETRO 30s REMATORE 20s PAUSA 40s SPINTE IN ALTO 10s RECUPERA 30s PLANK SU GOMITI SALI E SCENDI (ALTERNATO) Allenamenti Spalle e Braccia Esercizi e Allenamenti Con Focus Spalle e Braccia

Leggi anche

Qual è la dieta ideale per uno sportivo?

Il tipo di alimentazione sportiva cambia da atleta ad atleta, non solo in base allo sport praticato, Leggi di più

Cosa mangiare quando si fa tanto sport?

Per supportare una qualsiasi attività sportiva, è necessario assicurarsi, mediante l'alimentazione, Leggi di più

Abramo Ferrara
Abramo Ferrara
2025-09-08 09:04:49
Numero di risposte : 25
0
Piegamenti facili, 4 serie da 20 ripetizioni con un minuto di pausa tra una serie l'altra Piegamenti a terra 10 serie da 10 ripetizioni con un minuto di pausa tra una serie l'altra Piegamenti a gomiti stretti, 5x serie da 8 ripetizioni con un minuto di pausa tra una serie l'altra Dip in appoggio, 4 serie da 15 ripetizioni con un minuto di pausa tra una serie l'altra Stretching per le spalle, 4 esercizi
Ursula Mariani
Ursula Mariani
2025-08-31 18:47:49
Numero di risposte : 32
0
A mio parere, questi sono gli esercizi da includere in una routine di allenamento senza attrezzi, usando solo il tuo peso corporeo, un tavolo, delle sedie e un vecchio lenzuolo. Con questi esercizi ti assicuri di attivare in modo efficiente tutti i muscoli della parte superiore del corpo, oltre a sollecitarli da molte diverse angolazioni. Quando si pensa agli esercizi per allenare la parte superiore del corpo, dovresti pensare a quali sono le azioni motorie che dovresti fare. In questo caso si tratta di pushing e pulling, ovvero spinta e trazione. Gli esercizi di spinta sono intesi a spingere un certo oggetto lontano da te verso l’alto, in avanti o verso il basso. L’importante è cercare esercizi che possano allenare i muscoli quando si eseguono questi movimenti. Ogni volta che si esegue una spinta i muscoli coinvolti sono i pettorali, i tricipiti e la parte anteriore della spalla. I muscoli principali da coinvolgere sono i dorsali, il trapezio, i romboidi, i bicipiti brachiali e la parte posteriore della spalla.

Leggi anche

Cosa deve evitare di mangiare uno sportivo?

Non restare a digiuno. Molti sportivi ritengono più utile non mangiare prima dell’attività, ma in re Leggi di più

Cosa mangiano gli atleti a pranzo?

Il pranzo in questo caso deve darti la giusta energia senza indurre eccessivi picchi glicemici. La n Leggi di più