:

Allenamenti per alleviare il dolore al collo

Clodovea Palmieri
Clodovea Palmieri
2025-08-31 18:38:47
Numero di risposte : 29
0
Nello svolgere gli esercizi è tuttavia fondamentale eseguire i movimenti con delicatezza, evitando gli scatti e le forzature, e fermandosi nel momento in cui si avverte dolore. Un’ottima pratica può essere quella di seguire un corso di pilates riabilitativo personalizzato, al fine di migliorare la mobilità e rafforzare i muscoli, riducendo le possibilità che il malessere si presenti con frequenza. Rotazione del collo: Ciò premesso, in posizione seduta o in piedi con la schiena dritta, comincia con il ruotare lentamente la testa portando il mento verso la spalla destra e mantenendo la posizione per una decina di secondi. Quindi, ripeti l’esercizio ruotando la testa verso sinistra. Flessione del collo: Da seduti o in piedi, con la schiena dritta o mantenendo lo sguardo davanti a te, fletti il collo verso destra e cerca di avvicinare il più possibile l’orecchio alla spalla. Mantieni la posizione ed esegui l’esercizio sull’altro lato, ripetendo la sequenza per almeno cinque volte per lato. Piegamento del collo verso il petto: In piedi, con le braccia distese lungo i fianchi, unisci le mani dietro la schiena e spingi verso l’alto mentre, contemporaneamente, pieghi il collo spingendo il mento verso il petto. In alternativa, sdraiato a pancia in su, con le gambe unite e distese e i piedi appoggiati contro la parete, tieni la zona lombare aderente al pavimento e, da qui, incrocia le mani sopra la nuca e piega il collo spingendo il mento verso il petto.
Liliana Rinaldi
Liliana Rinaldi
2025-08-31 15:48:18
Numero di risposte : 27
0
Ecco una serie di esercizi per mobilizzare le vertebre cervicali, alleviare la rigidità e sciogliere le tensioni del collo e della zona cervicale. Si consiglia di eseguire gli esercizi davanti a uno specchio per controllare la correttezza dei movimenti e di evitare quei movimenti che possono provocare dolore. Esercizio 1: Flessione dei muscoli laterali del collo Flettere la testa a destra e a sinistra avvicinando l’orecchio alla spalla per 10 volte. Esercizio 2: Flessione del capo in avanti Con le mani incrociate appena sopra la nuca flettere la testa in avanti avvicinando il più possibile il mento al petto. Esercizio 3: Flessione del collo indietro Flettere la testa indietro alzando il mento e mantenere la posizione per 10 secondi. Esercizio 4: Rotazione Ruotare la testa a destra e sinistra allineando il mento alla spalla. Esercizio 5: Allungamento Tenendo la testa ben eretta, spingere il mento in avanti e mantenere la posizione per 10 secondi. Esercizio 6: Semi-circonduzioni del capo Mantenendo la schiena ben dritta, oscillare la testa in avanti da destra a sinistra, e ritorno in senso inverso, per 10 volte Esercizio 7: Circonduzioni del capo Mantenendo la schiena dritta, eseguire lentamente 5 circonduzioni complete della testa da sinistra verso destra e da destra verso sinistra in modo da compiere un intero giro in senso orario e antiorario. Esercizio 8: Allungamento frontale per i muscoli del collo Piegare le gambe, contrarre gli addominali e appiattire la zona Lombare contro il pavimento. Esercizio 9: Allungamento laterale per i muscoli del collo Con le mani incrociate sopra alla nuca, sollevare il capo da terra spingendo il mento lateralmente verso destra fino a sentire una lieve tensione sul collo. Esercizio 10: Allungamento frontale con gambe appoggiate a un muro Appoggiare le gambe tese a un muro e appiattire la zona lombare contro il pavimento.

Leggi anche

Qual è la dieta ideale per uno sportivo?

Il tipo di alimentazione sportiva cambia da atleta ad atleta, non solo in base allo sport praticato, Leggi di più

Cosa mangiare quando si fa tanto sport?

Per supportare una qualsiasi attività sportiva, è necessario assicurarsi, mediante l'alimentazione, Leggi di più