Consigli per la motivazione negli allenamenti da soli
Stabilisci degli obiettivi realistici: quando si ritorna all'attività fisica dopo un periodo di inattività oppure quando si decide che è finalmente arrivato il momento per iniziare, la cosa più importante è preservare la motivazione a lungo termine.
Evita di fissare all'inizio obiettivi eccessivamente ambiziosi.
Concentrati invece su un programma adatto...Leggi di più
Come costruire una palestra a casa
Costruire una palestra in casa non è difficile, è importante avere un po’ di spazio per le attrezzature giuste come: tapis roulant, panche multiuso, bilancieri e dischi.
La prima cosa da fare è valutare lo spazio disponibile e capire dove posizionare le attrezzature per il tuo angolino fitness in casa....Leggi di più
Esercizi per un sonno migliore
Ecco 5 esercizi di mindfulness che vi aiuteranno a dormire meglio.
1. Conoscere e controllare la respirazione
La respirazione è un esercizio di mindfulness essenziale per il sonno.
2. Rilassamento del corpo
Un altro esercizio di mindfulness molto efficace per il sonno è il completo rilassamento del corpo.
3. Lasciate...Leggi di più
Fondamenti di nutrizione per l'allenamento
L'ebook dedica un'attenzione particolare all'alimentazione, fornendo indicazioni su come bilanciare i macronutrienti e scegliere gli alimenti giusti per supportare l'allenamento.
Si inizia con una panoramica delle basi dell'allenamento, dove vengono esplorati i principi fondamentali della fisiologia muscolare e dell'adattamento fisico.
Questo ebook si propone di guidare i lettori attraverso un...Leggi di più
Consigli per l'idratazione durante l'esercizio
Idratarsi durante l’attività sportiva è un momento cruciale: è importante farlo prima dell’inizio dell’allenamento, al fine di evitare la disidratazione durante lo sforzo fisico a causa della dispersione di liquidi attraverso la sudorazione.
Si raccomanda quindi di assumere un buon quantitativo d’acqua ancor prima di iniziare l’allenamento e mantenersi correttamente...Leggi di più
Esercizi per chi lavora alla scrivania
Esercizi da seduti: chi ha detto che bisogna sudare?
CHRUNCH DA SEDUTI
Siediti sulla sedia con i piedi ben appoggiati sul pavimento.
TORSIONI OBLIQUE
Se hai una sedia girevole è il tuo giorno fortunato.
ALLUNGAMENTI SEMPLICI
Siediti sulla sedia con entrambi i piedi a terra, quindi allunga una gamba.
SQUAT...Leggi di più
Idee di allenamento per scrivanie in piedi
Per effettuare un esercizio di ginnastica in piedi, prova a stare in piedi di fronte alla scrivania o a un tavolo, con la braccia tese e le mani appoggiate, e allunga indietro le gambe per stirare i polpacci.
Mantieni la posizione per 30 secondi, poi posa il tallone a terra...Leggi di più
Esercizi su sedia per la mobilità
Ecco gli esercizi su sedia per la mobilità:
Crunch seduto è ottimo per allungare il collo e la schiena: siediti sulla sedia con la schiena dritta, tieni le ginocchia piegate e metti le mani dietro la testa.
Gatto-mucca a gambe aperte migliora la flessibilità della colonna vertebrale e riduce la...Leggi di più
Come iniziare una sfida di fitness
Per iniziare una sfida di fitness, inizia selezionando il tipo di sfida che desideri: "Costanza" o "Ripetizioni". Segui le istruzioni per scegliere l'esercizio o il workout che desideri, seleziona il numero di ripetizioni, scegli la data di inizio e di fine, dai un nome alla sfida e imposta chi può...Leggi di più
Piani di allenamento di 30 giorni
La Sfida Fitness 30 giorni ti aiuta a migliorare la tua salute e la forma fisica ed è scientificamente provata.
Attieniti al programma, otterrai risultati incredibili.
Seguendo rigorosamente le regole del fitness, la Sfida Fitness 30 giorni ti fa aumentare passo passo l'intensità degli esercizi, così potrai allenarti ogni giorno...Leggi di più
Orari di allenamento settimanali
Le attuali linee guida dell’OMS raccomandano da 75 a 300 minuti di esercizio settimanale per mantenersi in salute.
Il tempo minimo, 75 minuti, è quello che andrebbe dedicato ad attività sportive vigorose.
Le attuali linee guida dell'OMS raccomandano di fare almeno 150 minuti a settimana di esercizio fisico moderato o...Leggi di più
Obiettivi di fitness mensili
Obiettivi di allenamento mensili o settimanali possono essere impostati e regolati in base alla propria condizione e possibilità. Gli obiettivi possono essere diversi e possono includere aumentare la propria forza, migliorare la resistenza, costruire una massa muscolare, migliorare la propria agilità, mantenersi in forma, perdere peso o utilizzare questa disciplina...Leggi di più
Pianificazione del fitness annuale
Diario di allenamento, basato sull’utilizzo di esercizi del Functional Training, che copre un anno intero di lavoro e strutturato su 52 settimane con tre allenamenti a settimana più una seduta jolly.
Ogni seduta viene illustrata con una rappresentazione fotografica degli esercizi da svolgere, per ognuno dei quali vengono suggerite serie,...Leggi di più
Esercizi per una presa più forte
Allenare la presa con esercizi isometrici in diverse posizioni è una strategia efficace per rafforzare le mani e i polsi.
Pinch Grip: Afferrare un disco con le dita per stimolare forza e resistenza.
Towel Grip: Usare un asciugamano avvolto attorno a una sbarra per aumentare la difficoltà della presa.
Farmer...Leggi di più
Rafforzamento di mani e polsi
In questo video vengono mostrati alcuni specifici esercizi per rinforzare le articolazioni dei polsi e le dita delle mani, utili a prevenire ed alleviare il dolore articolare, oltre che ritrovare forza e manualità.
Eseguire gli esercizi in modo lento.
si consiglia di svolgere il circuito proposto anche tutti i giorni...Leggi di più