:

Obiettivi di fitness mensili

Giovanni Benedetti
Giovanni Benedetti
2025-08-31 17:11:01
Numero di risposte : 24
0
Obiettivi di allenamento mensili o settimanali possono essere impostati e regolati in base alla propria condizione e possibilità. Gli obiettivi possono essere diversi e possono includere aumentare la propria forza, migliorare la resistenza, costruire una massa muscolare, migliorare la propria agilità, mantenersi in forma, perdere peso o utilizzare questa disciplina come preparazione per un’attività sportiva specifica. Per un principiante può essere ottimale anche iniziare con un allenamento di due giorni a settimana. Nulla vieta di cambiarlo nel corso del tempo, aumentando l’intensità o modificandolo in modo che porti benefici reali e non ipotetici al proprio organismo. Fissare un obiettivo significa anche superare quella fase di inedia tipica dei principianti, avendo a portata di mano sempre obiettivi raggiungibili e con risultati apprezzabili. Un esempio generico di allenamento street workout settimanale potrebbe prevedere al lunedì gli esercizi riguardanti la parte superiore del corpo, il mercoledì quelli inerenti alla parte inferiore del corpo e il venerdì quelli per il busto e la parte centrale del corpo. Un atleta che deve partecipare ad una competizione sa che ha determinati mesi per acquisire la giusta forma fisica.
Mariapia Pagano
Mariapia Pagano
2025-08-31 16:09:35
Numero di risposte : 24
0
I risultati che si ottengono dall’allenamento sono direttamente collegati alla definizione di obiettivi di allenamento realistici. È opportuno stabilire obiettivi concreti per migliorare la forza, le prestazioni e la composizione corporea. A livello psicologico, si consiglia di fissare obiettivi piccoli e raggiungibili. Quando si vogliono prefissare degli obiettivi, utilizzare l’acronimo SMART: Specific, Measurable, Achievable, Relevant, Time-bound. Stabilire un obiettivo specifico in relazione alla propria forma fisica. Assicurarsi di avere le metriche corrette da tenere sotto controllo durante questo processo. Stabilire un obiettivo che non solo si possa raggiungere realisticamente entro un certo periodo di tempo, ma che ponga anche le basi per i passi successivi.

Leggi anche

Qual è la dieta ideale per uno sportivo?

Il tipo di alimentazione sportiva cambia da atleta ad atleta, non solo in base allo sport praticato, Leggi di più

Cosa mangiare quando si fa tanto sport?

Per supportare una qualsiasi attività sportiva, è necessario assicurarsi, mediante l'alimentazione, Leggi di più

Nicola Piras
Nicola Piras
2025-08-31 13:26:51
Numero di risposte : 19
0
Degli obiettivi a breve termine possono essere: la capacità di portare a conclusione una lezione pur senza esecuzioni perfette, ma diminuendo l'iniziale sensazione di fatica, riuscire ad essere costanti negli impegni d'allenamento, riflettere sulla possibilità di cambiare qualche altro fattore nei comuni stili di vita. Gli obiettivi a medio termine iniziano a poter essere verificati dopo circa 3 mesi di impegno costante. Gli obiettivi a lungo termine sono generalmente misurabili non prima di 6 mesi di attività costante e ad intensità crescente. Obiettivi a breve termine possono facilmente essere raggiunti, e rappresentano una prima gratificazione ed un avvio al miglioramento delle proprie condizioni fisiche. Gli obiettivi immediati possono facilmente essere raggiunti, e rappresentano una prima gratificazione ed un avvio al miglioramento delle proprie condizioni fisiche.
Elsa Galli
Elsa Galli
2025-08-31 13:16:15
Numero di risposte : 19
0
L’obiettivo numero uno a gennaio è iniziare l’anno instaurando una routine sana, all’insegna dell’allenamento e della corretta alimentazione. Il consiglio è quello di avere chiaro il punto d’arrivo e procedere per step, in modo da monitorare tutti i progressi. Chi si allena con buddyfit ha la possibilità di seguire dei veri e propri programmi orientati ad un obiettivo: diverse sessioni di allenamento che accompagnano le persone, aiutandole a trovare la motivazione e a tenere sempre traccia dei passi avanti. Per iniziare l’anno nuovo con il piede giusto ecco 3 cose da poter mettere in pratica fin da subito: Fare quella cosa che si vuole fare da sempre, nuova routine in cui alimentazione sana e movimento siano al centro, ottimizzare il proprio tempo a disposizione.

Leggi anche

Cosa deve evitare di mangiare uno sportivo?

Non restare a digiuno. Molti sportivi ritengono più utile non mangiare prima dell’attività, ma in re Leggi di più

Cosa mangiano gli atleti a pranzo?

Il pranzo in questo caso deve darti la giusta energia senza indurre eccessivi picchi glicemici. La n Leggi di più