:

Esercizi per chi lavora alla scrivania

Luciana Esposito
Luciana Esposito
2025-09-17 00:26:30
Numero di risposte : 25
0
Ecco allora cinque esercizi da realizzare in successione alla scrivania per migliorare la postura, alleviare le prime tensioni muscolari e imparare a lavorare meglio. Per la schiena alta e la zona cervicale - In posizione seduta e con la schiena ben adagiata sulla sedia, porta le mani dietro la nuca con i gomiti alti e aperti. Durante l’inspirazione porta indietro i gomiti e avanti il petto aprendo il torace, mentre durante l’espirazione torna alla posizione di partenza. Il più specifico di tutti i movimenti cervicali - In posizione seduta e con la schiena ben adagiata sulla sedia, ruota il collo verso un lato avvicinando il mento alla spalla e poi nell’altro lato. Per la flessibilità della bassa schiena - Siediti sul bordo della sedia più avanti possibile e allarga le gambe appoggiando bene i piedi al pavimento. Il migliore per schiena e gambe - In piedi mantieni le gambe distese, e con il pesetto in mano, scendi con le mani verso il pavimento piegandoti lentamente in avanti e sempre lentamente torna alla posizione di partenza. Il più specifico per il rinforzo dei muscoli - Siediti sul bordo della sedia più avanti possibile e incrocia le braccia al petto.
Danthon De Santis
Danthon De Santis
2025-09-12 07:25:01
Numero di risposte : 21
0
Pause frequenti per sgranchire le gambe e schiarire la mente possono sicuramente aiutare, come anche cercare di preferire sempre le scale all’ascensore, ma ci sono degli esercizi davvero utili che possono essere fatti direttamente alla scrivania e che ti aiuteranno a prevenire i dolori. Esercizi per il collo Ricordati di stare sempre con la schiena dritta, di respirare e di eseguire ogni movimento lentamente: inspira e solleva lentamente le spalle, poi espira tornando alla posizione iniziale. Ripeti 10 volte; sposta lentamente la testa da destra verso sinistra, e viceversa. Ripeti 10 volte; sposta lentamente la testa su e giù, e viceversa. Ripeti 10 volte; sposta lentamente la testa a sinistra e fermati per 5 secondi, poi torna alla posizione iniziale e ripeti a destra. Ripeti 5 volte per lato; abbassa la testa lentamente e fermati per 5 secondi, poi torna alla posizione iniziale; ripeti 10 volte; abbassa lentamente la testa sulla spalla destra, poi ritorna alla posizione iniziale e abbassala sulla sinistra; ripeti 10 volte. Esercizi per le gambe Mentre sei seduto alla scrivania, alza la gamba in modo che si stenda completamente e che la punta del piede tocchi la scrivania. Ripeti l’esercizio per almeno 10 volte per gamba; seduto con la schiena dritta, ma non appoggiata allo schienale, solleva entrambe le gambe fino a stenderle completamente all'altezza di circa 20 centimetri dal pavimento. Mantieni la posizione per qualche secondo, poi ripeti nuovamente l'esercizio; per lavorare sull’interno coscia, stando seduto, con la schiena dritta e le gambe piegate, chiudi le mani a pugno e mettile all'interno delle ginocchia; poi premi le gambe verso l'interno per 5 secondi cercando di opporre resistenza con le mani. Ripeti 10 volte; per quadricipiti e addominali invece, sempre da seduto, stendi le gambe in avanti sotto la scrivania e poi incrociale una sull'altra più volte.

Leggi anche

Qual è la dieta ideale per uno sportivo?

Il tipo di alimentazione sportiva cambia da atleta ad atleta, non solo in base allo sport praticato, Leggi di più

Cosa mangiare quando si fa tanto sport?

Per supportare una qualsiasi attività sportiva, è necessario assicurarsi, mediante l'alimentazione, Leggi di più

Amerigo Palmieri
Amerigo Palmieri
2025-08-31 13:30:15
Numero di risposte : 20
0
Ma una piccola ginnastica si può fare anche durante le ore passate davanti alla scrivania per tenere in allenamento e salvaguardare schiena, collo, gambe e glutei. Ginnastica da ufficio: gli esercizi da fare alla scrivania Seduti, schiena dritta, gambe appena divaricate e piegate, muovere lentamente la testa su e giù, e viceversa, per 10 volte. Seduti, schiena dritta, gambe divaricate e piegate, muovere lentamente la testa da destra verso sinistra, e viceversa, per 10 volte. Spostare lentamente la testa a sinistra e restare in questa posizione per 5 secondi, ritornare alla posizione iniziale, ripetere a destra, eseguire la sequenza per 10 volte. Abbassare la testa lentamente e fermarsi per 5 secondi, ritornare alla posizione iniziale e ripetere per 10 volte. Abbassare lentamente la testa sulla spalla destra, ritornare alla posizione iniziale e poi abbassarla sulla sinistra, ripetere per 10 volte. Inspirare e sollevare lentamente le spalle, espirare tornando alla posizione iniziale, ripetere per 10 volte. Tenete in mente qualche esercizio da fare almeno una volta nelle otto ore di lavoro. Da in piedi e da seduti, contrarre i muscoli dei glutei per almeno 20 volte. In piedi, dietro la sedia, appoggiare le mani allo schienale, spingere una gamba all’indietro tenendola tesa, stirare allo stesso modo l'altra gamba, per 10 volte totali.
Cassiopea Gentile
Cassiopea Gentile
2025-08-31 12:34:28
Numero di risposte : 25
0
Esercizio 1: addominali Stando seduti sulla sedia, mantenere la schiena dritta e la pancia in dentro. Esercizio 2: glutei Un esercizio molto semplice e discreto che ci permette di tonificare i muscoli: stando seduti sulla sedia, contrarre semplicemente i glutei. Esercizio 3: interno coscia Seduti con la schiena diritta, posizionare una pallina in mezzo alle ginocchia. Esercizio 4: pettorali Sempre seduti sulla nostra sedia, piedi appoggiati al suolo e paralleli, schiena dritta, appoggiare i gomiti sulla scrivania. Esercizio 5: rilassamento spalle e collo Dopo tante ore seduti alla scrivania i dolori cervicali sono all’ordine del giorno. L’importanza dello stretching in ufficio Oltre agli esercizi dinamici, lo stretching gioca un ruolo fondamentale per prevenire dolori muscolari e rigidità articolari. Stretching del collo: inclina la testa da un lato all’altro per allungare i muscoli cervicali. Allungamento delle braccia: porta un braccio teso davanti a te e spingilo verso il petto con l’altro braccio per distendere la spalla. Allungamento dei polsi: stendi il braccio e piega il polso con l’aiuto dell’altra mano, prima verso il basso e poi verso l’alto. Stretching della schiena: in piedi, con le mani sui fianchi, porta il busto leggermente all’indietro per aprire la colonna.

Leggi anche

Cosa deve evitare di mangiare uno sportivo?

Non restare a digiuno. Molti sportivi ritengono più utile non mangiare prima dell’attività, ma in re Leggi di più

Cosa mangiano gli atleti a pranzo?

Il pranzo in questo caso deve darti la giusta energia senza indurre eccessivi picchi glicemici. La n Leggi di più

Loredana Ferraro
Loredana Ferraro
2025-08-31 09:49:04
Numero di risposte : 33
0
Esercizi da seduti: chi ha detto che bisogna sudare? CHRUNCH DA SEDUTI Siediti sulla sedia con i piedi ben appoggiati sul pavimento. TORSIONI OBLIQUE Se hai una sedia girevole è il tuo giorno fortunato. ALLUNGAMENTI SEMPLICI Siediti sulla sedia con entrambi i piedi a terra, quindi allunga una gamba. SQUAT CON SEDIA Gli squat sono uno di quegli esercizi per tenersi in forma eccellenti da eseguire in qualsiasi momento. FLESSIONI DA SCRIVANIA Assicurati che la tua scrivania sia abbastanza robusta da sostenere il tuo peso. SOLLEVAMENTO DELLE GAMBE ALL’INDIETRO Usando il bordo della scrivania o lo schienale della sedia come supporto, piega una gamba dietro di te flettendo il piede.