:

Orari di allenamento settimanali

Walter Vitali
Walter Vitali
2025-08-31 17:14:54
Numero di risposte : 25
0
In genere si dice che ci vogliono almeno 150 minuti a settimana per proteggere la salute ma probabilmente circa il doppio per avere risultati significativi in termine di forma e prestazione. Definizione degli obiettivi: un programma di allenamento ben calibrato deve contemplare obiettivi a lungo termine obiettivi a medio termine di solito trimestrali e obiettivi settimanali detti. I microcicli sono formati dai singoli allenamenti che costituiscono dei blocchi di lavoro che portano a raggiungere gli obiettivi intermedi. La somma di diversi blocchi di lavoro permette di raggiungere gli obiettivi a lungo termine. In realtà non è così ed è difficile raggiungere una forma fisica adeguata solo grazie ad un’attività fisica non pianificata.
Pierfrancesco Mazza
Pierfrancesco Mazza
2025-08-31 11:48:42
Numero di risposte : 26
0
Le attuali linee guida dell’OMS raccomandano da 75 a 300 minuti di esercizio settimanale per mantenersi in salute. Il tempo minimo, 75 minuti, è quello che andrebbe dedicato ad attività sportive vigorose. Le attuali linee guida dell'OMS raccomandano di fare almeno 150 minuti a settimana di esercizio fisico moderato o 75 minuti a settimana di esercizio fisico intenso o una combinazione di entrambi. E l'esercizio extra moderato, come camminare, era ancora più protettivo col rischio di morte che si riduceva di un terzo raddoppiando il tempo di cammino da 300 a 600 minuti a settimana.

Leggi anche

Qual è la dieta ideale per uno sportivo?

Il tipo di alimentazione sportiva cambia da atleta ad atleta, non solo in base allo sport praticato, Leggi di più

Cosa mangiare quando si fa tanto sport?

Per supportare una qualsiasi attività sportiva, è necessario assicurarsi, mediante l'alimentazione, Leggi di più