Il primo segreto per allenare la motivazione è porsi degli obiettivi.
Perdere la motivazione nell’allenamento è molto semplice se ci si ripete che lo si fa ‘per stare bene’ o ‘per dimagrire’.
Ognuno ha delle motivazioni personali ed è utile riportarle spesso alla mente.
Intraprendere un percorso di miglioramento fisico non solo non è facile, ma nemmeno immediato.
Il premio non è solo il raggiungimento del traguardo, ma ce lo si può concedere anche durante il tragitto che conduce alla meta.
Il ruolo di un Personal Trainer è fondamentale anche per allenare la motivazione.
L’obiettivo è sempre distante dal punto in cui ci si trova ma, al di là della retorica, anche i grandi traguardi si raggiungono un passo alla volta.
Per raggiungere un traguardo ci può volere tempo e questo spesso fa dimenticare quanto fatto perché si è spesso concentrati su cosa si vorrebbe ottenere più che su quanto già conquistato.
L’uso di tenere un diario nel quale registrare i propri progressi può essere particolarmente utile per allenare la motivazione e trovare le energie per continuare anche quando si è in un momento di fiacca e stanchezza.