:

Consigli per la motivazione negli allenamenti da soli

Morgana Montanari
Morgana Montanari
2025-09-07 21:02:16
Numero di risposte : 31
0
Il primo segreto per allenare la motivazione è porsi degli obiettivi. Perdere la motivazione nell’allenamento è molto semplice se ci si ripete che lo si fa ‘per stare bene’ o ‘per dimagrire’. Ognuno ha delle motivazioni personali ed è utile riportarle spesso alla mente. Intraprendere un percorso di miglioramento fisico non solo non è facile, ma nemmeno immediato. Il premio non è solo il raggiungimento del traguardo, ma ce lo si può concedere anche durante il tragitto che conduce alla meta. Il ruolo di un Personal Trainer è fondamentale anche per allenare la motivazione. L’obiettivo è sempre distante dal punto in cui ci si trova ma, al di là della retorica, anche i grandi traguardi si raggiungono un passo alla volta. Per raggiungere un traguardo ci può volere tempo e questo spesso fa dimenticare quanto fatto perché si è spesso concentrati su cosa si vorrebbe ottenere più che su quanto già conquistato. L’uso di tenere un diario nel quale registrare i propri progressi può essere particolarmente utile per allenare la motivazione e trovare le energie per continuare anche quando si è in un momento di fiacca e stanchezza.
Aroldo Palumbo
Aroldo Palumbo
2025-08-31 12:39:42
Numero di risposte : 34
0
Stabilisci degli obiettivi realistici: quando si ritorna all'attività fisica dopo un periodo di inattività oppure quando si decide che è finalmente arrivato il momento per iniziare, la cosa più importante è preservare la motivazione a lungo termine. Evita di fissare all'inizio obiettivi eccessivamente ambiziosi. Concentrati invece su un programma adatto al tuo livello attuale. Progressivamente, mantieni viva la tua motivazione e lavora verso un obiettivo raggiungibile con un mood energico ma sereno. Trova tempo per fare sport: rivoluziona gradualmente la tua routine quotidiana. Dedica all'attività fisica 30 minuti al mattino prima di iniziare la giornata o alla sera prima di cena. Monitora i tuoi progressi: per mantenere alta la motivazione, è fondamentale misurare i tuoi progressi. Allenati in gruppo: la scienza conferma che fare sport in compagnia fornisce una motivazione extra, rendendo più difficile evitare l'allenamento quando hai un impegno con un amico o un collega. Abbi fiducia in te stesso: l'attività fisica dovrebbe essere utile e funzionale per te e il tuo benessere. Scegli l'abbigliamento giusto É davvero importante ciò che indossi in palestra.

Leggi anche

Qual è la dieta ideale per uno sportivo?

Il tipo di alimentazione sportiva cambia da atleta ad atleta, non solo in base allo sport praticato, Leggi di più

Cosa mangiare quando si fa tanto sport?

Per supportare una qualsiasi attività sportiva, è necessario assicurarsi, mediante l'alimentazione, Leggi di più