Consigli per l'idratazione durante l'esercizio

Tolomeo De rosa
2025-08-31 13:20:29
Numero di risposte
: 23
Idratarsi durante l’attività sportiva è un momento cruciale: è importante farlo prima dell’inizio dell’allenamento, al fine di evitare la disidratazione durante lo sforzo fisico a causa della dispersione di liquidi attraverso la sudorazione.
Si raccomanda quindi di assumere un buon quantitativo d’acqua ancor prima di iniziare l’allenamento e mantenersi correttamente idratati durante tutto il corso dell’attività sportiva.
È consigliabile, per chi pratica sport, bere acqua alcalinizzata, ricca di sodio, che contribuisce, tra le altre cose, a ridurre la produzione di urina permettendo di conservare maggiori livelli di liquidi e garantendo la fluidità del sangue nel sistema cardiovascolare.
Per limitare la perdita di liquidi è quindi opportuno controllare il proprio bilancio idrico giornaliero e cercare di integrare i liquidi persi bevendo più acqua, al fine di ripristinare al meglio le sostanze perse durante l’esercizio, che, in caso di sudorazione, per i sali minerali, equivalgono ad una perdita di circa 1,5g ogni litro.